Meteo, in Sicilia domani breve tregua: nuova ondata domenica. L’analisi del meteorologo Albanese (Cms)

Meteo, in Sicilia domani breve tregua: nuova ondata domenica. L’analisi del meteorologo Albanese (Cms)

SICILIA – Arrivano le previsioni meteo per la giornata di domani e la Sicilia potrà concedersiun attimo di respiro“: secondo quanto si apprende, la perturbazione che ha messo in ginocchio l’Isola oggi “passerà il testimone” a un aumento della pressione atmosferica, con tempo asciutto ma nuvolosità irregolare pressoché ovunque.

Solo il settore occidentale, in particolare il Trapanese, potrà registrare instabilità sparsa con fenomeni isolati. Infatti, la Protezione civile regionale non ha diramato alcuno stato di allerta: ebbene, domani l’Isola si “tingerà” nuovamente di verde.

Le previsioni per domani in Sicilia

Gli esperti di 3bmeteo spiegano che “l’alta pressione si rafforza ulteriormente determinando tempo assolato con al più qualche sparuto annuvolamento all’alba. Nello specifico sul litorale tirrenico nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata; sul litorale ionico cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale; su litorale meridionale e zone interne giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio; sull’Appennino giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino”.

“Venti deboli dai quadranti sud occidentali; Zero termico nell’intorno di 2950 metri. Basso Tirreno molto mosso; Canale e Mare di Sicilia mosso”.

 

La tregua di domani è temporanea: cosa ci dice il meteorologo Albanese (Cms)

Ai microfoni di NewSicilia, il presidente del Centro Meteorologico Siciliano, Stefano Albanese, ha offerto una dettagliata panoramica su ciò che dovremmo aspettarci nel weekend – soprattutto domenica – sottolineando come la tregua di domani sia soltanto momentanea.

Nel weekend, per quanto riguarda la Sicilia, il tempo sarà abbastanza movimentato, in quanto l’Isola sarà interessata da due perturbazioni“.

“La prima è quella che, di fatto, ha interessato la nostra regione nella giornata odierna, con un passaggio da ovest verso est di fenomeni che hanno coinvolto un po’ tutta la Sicilia”. Soprattuto Siracusa, dove un temporale intenso ha causato allagamenti e smottamenti, con accumuli anche superiori ai 50 mm in pochissimo tempo.

Una domenica movimentata

Albanese ha spiegato che a partire da domenica assisteremo a un nuovo peggioramento del tempo. Dalle prime ore della notte di sabato e del mattino di domenica il maltempo “interesserà inizialmente il Trapanese, con possibili temporali; successivamente il peggioramento si estenderà al Palermitano e all’Agrigentino durante la mattinata“.

“Il minimo depressionario, transitando pian piano sul basso Tirreno, favorirà un’estensione dei fenomeni lungo la costa meridionale nel corso della giornata, mentre in serata potranno giungere piogge, seppur più disorganizzate, anche sul settore ionico. Quest’ultimo, tuttavia, resterà in parte ai margini del maltempo fino alla sera di domenica”.

Per quanto riguarda venti e mari, “la circolazione sarà prevalentemente meridionale; nella giornata di domenica, tuttavia, i venti ruoteranno secondo la cosiddetta ‘rotazione ciclonica’, passando dai quadranti sud-occidentali a quelli nord-occidentali. I mari risulteranno generalmente mossi”, conclude il presidente del Centro Meteorologico Siciliano.

Valori termici attesi domani

Di seguito le temperatureminime e massime – previste per domani in ciascuna provincia siciliana.

  • Agrigento 13/18°C;
  • Caltanissetta 9/16°C;
  • Catania 14/22°C;
  • Enna 8/14°C;
  • Messina 16/21°C;
  • Palermo 16/21°C;
  • Ragusa 12/18°C;
  • Siracusa 14/23°C;
  • Trapani 17/19°C