Catania, l’IIS “Fermi-Eredia” apre le porte alla città: un aperitivo per scoprire i saperi del fare

Catania, l’IIS “Fermi-Eredia” apre le porte alla città: un aperitivo per scoprire i saperi del fare

CATANIA – Un aperitivo al tramonto, tra verde, musica e degustazioni, per conoscere da vicino il mondo della scuola e le sue eccellenze. È questo lo spirito dell’iniziativa promossa dall’Istituto di Istruzione Superiore “Fermi – Eredia” di Catania, che invita studenti, genitori e docenti della scuola secondaria di primo grado a trascorrere un pomeriggio speciale all’insegna della condivisione, del gusto e della conoscenza.

Cari studenti, genitori e docenti, in un tempo che corre veloce – dichiara la dirigente scolastica prof.ssa Giusy Lo Bianco – vi invitiamo a fermarvi un momento a respirare il verde che ci circonda e a condividere un gesto semplice: un aperitivo insieme. Sarà l’occasione per scoprire e vivere da vicino la realtà del nostro Istituto, dove la terra incontra la tavola, dove la conoscenza si coltiva con le mani e con il cuore”.

L’evento, organizzato in collaborazione con le Cantine didattiche dell’Istituto e con alcune aziende partner del territorio, mira a valorizzare il dialogo tra scuola e comunità, mettendo in luce la ricchezza dei percorsi formativi del “Fermi – Eredia”.

Cinque gli indirizzi professionali protagonisti dell’iniziativa: Alberghiero, Ottico, Odontotecnico, Manutenzione e Assistenza tecnica, Tecnico Agrario. “Sono percorsi – aggiunge la dirigente – che uniscono mente e manualità, scienza e creatività, dove ogni settore contribuisce al benessere dell’uomo: dalla cura della salute alla buona alimentazione, dalla bellezza del sorriso alla precisione tecnica e alla visione limpida di chi conosce la forza della luce e dell’energia”.

Durante il pomeriggio sono previste numerose attività:

  • presentazioni degli indirizzi e dei laboratori scolastici con stand informativi;
  • show cooking e degustazione dei vini prodotti dall’Istituto Enologico “Eredia”;
  • vendita dei prodotti della scuola e distribuzione di gadget ai partecipanti;
  • aperitivo panoramico al tramonto, accompagnato da musica dal vivo;
  • lezione di yoga e osservazione astronomica, in collaborazione con l’INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania.

L’evento vedrà la partecipazione delle Cantine Privitera, del Presidente del Consiglio di Quartiere e di altri ospiti d’onore.

Ad aprire la manifestazione sarà la prof.ssa Giusy Lo Bianco, insieme a un gruppo di docenti e al personale scolastico. L’accoglienza sarà curata dagli studenti dei vari indirizzi, autentici protagonisti di un percorso educativo che coniuga competenza, creatività e spirito di comunità.

“Questa iniziativa – conclude la dirigente – è il segno di una scuola viva, aperta al territorio, che costruisce legami e promuove esperienze concrete. Un invito a scoprire come, dietro ogni lezione, ci sia un progetto di crescita che parte dal cuore e arriva alle mani”.