CATANIA – Dopo mesi di inattività, la grande fontana ornamentale del Tondo Gioeni è tornata finalmente in funzione, completamente rigenerata e illuminata. L’intervento di recupero è stato curato dalla Direzione comunale Manutenzioni, guidata da Salvo Leonardi, che ha restituito alla città uno dei suoi simboli urbani più rappresentativi.
Realizzata nel 2018, la fontana era rimasta spenta per un lungo periodo a causa di gravi guasti al sistema originario di funzionamento. Oggi, grazie a un’accurata opera di riqualificazione, è tornata a impreziosire l’ingresso nord di Catania.
I lavori di riqualificazione
Il progetto, diretto dal Responsabile Unico del Procedimento Francesco Giuseppe Cannata Lupo, è stato eseguito dalla ditta Luxor S.r.l. di Valguarnera Caropepe.
L’intervento ha riguardato:
- la nuova illuminazione della parete a verde su entrambi i lati per circa trenta metri;
- l’installazione di un quadro elettrico di nuova generazione, spostato dal vano pompe interrato alla camera di controllo superiore;
- la sostituzione delle elettropompe e il ripristino dell’impianto idrico;
- la pulitura e il trattamento idrorepellente del marmo rosso Alicante, per ravvivarne il colore naturale e garantirne la protezione;
- la manutenzione dell’illuminazione interna ed esterna e la riparazione delle parti danneggiate.
Un simbolo di decoro e rinascita urbana
L’intervento si è concluso con la pulizia della vasca di raccolta e delle camere delle pompe, trattate con prodotti disinfettanti per assicurare igiene e corretta circolazione dell’acqua.
La rimessa in funzione della fontana del Tondo Gioeni rappresenta un segnale di attenzione al decoro urbano e alla valorizzazione degli spazi pubblici, restituendo ai cittadini un luogo di bellezza e identità nel cuore della città.



