Palermo, nuova maxi operazione allo Zen: arresti per droga, armi artigianali e furti di energia

Palermo, nuova maxi operazione allo Zen: arresti per droga, armi artigianali e furti di energia

PALERMO – Mattinata di controlli straordinari allo Zen di Palermo, dove Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno dato vita a un’imponente operazione interforze ad “alto impatto”. L’obiettivo: contrastare criminalità diffusa, traffico di droga e situazioni di degrado urbano nel quartiere San Filippo Neri.

L’azione congiunta ha visto impegnati circa 200 uomini, con l’ausilio di unità cinofile, elicotteri, artificieri, Vigili del Fuoco e tecnici dell’Enel. Il dispositivo, che rientra in una serie di controlli già avviati nelle scorse settimane, ha interessato le zone di Zen 1 e Zen 2, con perquisizioni mirate, posti di blocco e verifiche nei confronti di soggetti sottoposti a misure restrittive.

Tre arresti per droga e laboratorio di armi artigianali

Nel corso dei controlli, i Carabinieri della Compagnia San Lorenzo hanno arrestato tre persone per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, sequestrando 3,5 chili di hashish e 1.040 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita.
Durante le perquisizioni è stato anche scoperto un laboratorio artigianale per la fabbricazione di munizioni, dove sono stati trovati due pistole a salve modificate, polvere da sparo, ogive, bossoli e un manuale illustrativo per la produzione di armi artigianali. Tutto il materiale è stato sequestrato e sarà sottoposto a perizia balistica.

Recuperati veicoli e scoperti furti di energia

Gli agenti della Polizia di Stato hanno invece rinvenuto due motocicli rubati, nascosti in un magazzino sotterraneo di via Primo Carnera. Nello stesso locale, dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco, sono stati trovati sette biciclette, due monopattini, una minimoto e uno scooter elettrico, tutti di probabile provenienza furtiva. Sono in corso accertamenti per risalire ai proprietari.

In collaborazione con Enel, sono stati scoperti dieci allacci abusivi alla rete elettrica, con la conseguente denuncia di dieci persone per furto di energia. Inoltre, cinque cittadini sono stati denunciati per occupazione abusiva di immobili e segnalati allo IACP.

I numeri del blitz

Il bilancio complessivo parla di oltre 700 persone e veicoli controllati.

  • Polizia di Stato: 464 persone identificate (136 con precedenti), 247 veicoli controllati, 13 perquisizioni e 16 multe per violazioni al Codice della Strada per un totale di 14.700 euro.

  • Carabinieri: 234 persone e 167 veicoli controllati, 44 sanzioni amministrative per 34.523 euro, tre persone segnalate per uso personale di droga e sette soggetti sottoposti a misure restrittive monitorati.

“Controlli continueranno nei prossimi giorni”

Le forze dell’ordine hanno sottolineato che le attività di vigilanza allo Zen proseguiranno anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di prevenire reati, contrastare lo spaccio e migliorare la sicurezza del quartiere.