Sant’Alfio, finta cancelliera tenta di truffare un’anziana: smascherata e bloccata dal figlio prima della fuga

Sant’Alfio, finta cancelliera tenta di truffare un’anziana: smascherata e bloccata dal figlio prima della fuga

SANT’ALFIO – Un nuovo tentativo di truffa ai danni di un’anziana è stato sventato a Sant’Alfio (Catania) grazie alla prontezza dei familiari e all’intervento dei carabinieri della stazione locale.

Una 79enne ha ricevuto nel pomeriggio una telefonata da un uomo che si è spacciato per un maresciallo dei carabinieri, raccontandole che il marito, di 80 anni, era stato fermato a seguito di una presunta rapina in una gioielleria di Catania in cui sarebbe rimasta uccisa una guardia giurata.

Il falso militare, con tono autorevole, ha chiesto alla donna di collaborare alle indagini fornendo il numero di matricola del fucile del marito e di mostrare i gioielli di famiglia a una presunta “delegata del Tribunale di Catania”, incaricata di verificare che non fossero refurtiva.

Il figlio smaschera la truffatrice

La donna, spaventata ma lucida, ha guadagnato tempo avvisando il figlio 46enne, che ha intuito subito il raggiro.
L’uomo è accorso a casa dei genitori, riuscendo a sorprendere la falsa cancelliera proprio mentre stava per entrare per “visionare” i preziosi.

Alla vista dell’uomo, la 41enne di Mascalucia, già nota alle forze dell’ordine, ha tentato la fuga spintonandolo e perdendo la parrucca bionda e il cappello con cui si era camuffata. Nella concitazione sono caduti dalla sua borsa tre telefoni cellulari, poi sequestrati dai carabinieri.

La donna ha cercato di scappare sfondando il vetro di una porta e attraversando il balcone di un vicino, ma è stata raggiunta dal figlio della vittima e da alcuni residenti, che hanno bloccato la fuga fino all’arrivo dei militari.

Le indagini dei carabinieri

I carabinieri della Stazione di Sant’Alfio hanno accertato che su due dei tre telefoni sequestrati erano presenti chiamate e messaggi del complice, il presunto “maresciallo”, che la invitava a fuggire perché scoperta.

L’auto utilizzata dalla donna per raggiungere l’abitazione dell’anziana era risultata noleggiata a Catania da un 40enne del posto, ora al vaglio degli investigatori.

La 41enne è stata denunciata per tentata truffa.

La campagna dei carabinieri contro le truffe agli anziani

L’episodio si inserisce nel quadro della campagna di prevenzione e sensibilizzazione promossa dal comando provinciale dei carabinieri di Catania, volta a informare e tutelare gli anziani dai raggiri sempre più frequenti.

Attraverso incontri pubblici e attività informative nei comuni della provincia, i militari illustrano ai cittadini come riconoscere i truffatori e segnalare subito situazioni sospette, contribuendo così a evitare che episodi simili possano trasformarsi in reati consumati.