SICILIA – È stata ufficialmente riaperta la linea ferroviaria Palermo-Catania, con l’attivazione della nuova tratta Bicocca-Catenanuova, lunga 38 chilometri.
L’annuncio è arrivato dal CEO e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana, Aldo Isi, che ha definito l’infrastruttura “una linea del futuro”, realizzata secondo i più avanzati standard europei.
Tecnologia e sicurezza di ultima generazione
La nuova tratta è dotata di sistemi di segnalamento ERTMS di livello 2, lo stesso utilizzato sull’alta velocità, che consente maggior affidabilità, sicurezza e qualità del servizio ferroviario.
“Questa è una linea che guarda al futuro — ha spiegato Isi — perché adotta tecnologie all’avanguardia, pensate per garantire efficienza e comfort ai passeggeri”.
Palermo e Catania più vicine
Con l’apertura al servizio commerciale prevista per il 2 novembre, sarà ripristinato il collegamento diretto tra Palermo e Catania, che potrà essere percorso in appena due ore.
“Collegheremo intanto Catania e Palermo in due ore e Messina in un’altra oretta — ha aggiunto Isi — garantendo così tempi di percorrenza simili a quelli dell’alta velocità nazionale”.
Un passo avanti per la mobilità siciliana
La nuova tratta rappresenta un passo fondamentale per la modernizzazione del trasporto ferroviario in Sicilia, migliorando l’interconnessione tra i principali centri urbani e contribuendo a una mobilità più sostenibile ed efficiente.




