Catania, sequestrati 6.600 capi falsi sponsorizzati e venduti sui social

Catania, sequestrati 6.600 capi falsi sponsorizzati e venduti sui social

CATANIA – La Guardia di Finanza di Catania ha sequestrato oltre 6.600 prodotti contraffatti di note marche di lusso, commercializzati online attraverso i social network.

L’operazione, condotta dai militari del comando provinciale, è scattata dopo un’attività di monitoraggio delle piattaforme social, dove un uomo catanese pubblicizzava e vendeva capi falsi ai propri follower, proponendo anche “sconti esclusivi” e promozioni per attirare acquirenti.

Il magazzino tra Zia Lisa e Villaggio Sant’Agata

Gli accertamenti hanno permesso di individuare l’esatta ubicazione del magazzino usato come deposito e punto di smistamento della merce, situato tra i rioni Zia Lisa e Villaggio Sant’Agata.

Durante la perquisizione, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto e sequestrato 6.671 capi d’abbigliamento e accessori contraffatti riportanti marchi di brand internazionali come Rolex, Nike, Gucci, Dior, Versace, Christian Louboutin, Chanel, Burberry, Fendi, Balenciaga, Lacoste ed Emporio Armani.

Denuncia e ulteriori reati contestati

L’uomo è stato denunciato in stato di libertà per i reati di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, vendita di prodotti industriali con segni mendaci e ricettazione.

Durante i controlli, i Finanzieri hanno inoltre scoperto un allaccio abusivo alla rete elettrica del distributore, motivo per cui il venditore è stato denunciato anche per furto aggravato di energia elettrica.

Un fenomeno in crescita

L’operazione della Guardia di Finanza si inserisce nel più ampio piano di contrasto alla contraffazione e al commercio illegale online, un fenomeno in forte crescita che danneggia non solo le grandi aziende del lusso, ma anche i consumatori e l’economia legale.