AGRIGENTO – Si concluderà giovedì 15 Ottobre, alle ore 9.00, nella sala Gianbecchina dell’Ex Collegio dei Padri Filippini, sito in Via Etnea 270, il progetto “Simit” sul tema “Il ruolo di Malta e Sicilia per la costruzione di un sistema di protezione civile nel Mediterraneo”.
Il progetto è stato finanziato nell’ambito del Programma operativo Italia – Malta 2007 – 2013 e finalizzato alla costituzione di un sistema integrato di protezione civile transfrontaliero italo – maltese.
Ad aprire i lavori del convegno sarà Calogero Foti, dirigente del Dipartimento di Protezione civile della Regione Siciliana.
Seguiranno gli interventi di Liborio Cavaleri (Università di Palermo), Agata Di Stefano (Università di Catania), Paul Coleiro (Civil Protection Department Malta) e Pauline Galea (University of Malta), i quali evidenzieranno gli obiettivi raggiunti dal progetto Simit e l’importanza del processo virtuoso avviato tra gli enti pubblici siciliani e maltesi coinvolti nelle attività di protezione civile al fine di rafforzare il processo di diffusione della cultura.
Interverranno, inoltre, Giuseppe Ciraolo dell’Università di Palermo sul monitoraggio costiero della zona di San Leone, Santo Carnazzo del Volontariato siciliano sull’impegno dei volontari italo-maltesi nel progetto Simit, Ugo Cerrone consulente della protezione civile sulle esercitazioni Simit svolte a Gozo e a Lampedusa e Antonio Torrisi della Protezione civile di Catania sul Sistema informativo territoriale di Simit.
A moderare i lavori sarà Luca Calzolari, direttore del quotidiano online “ilgiornaledellaprotezionecivile.it”.