Marchesi di Mascalucia, la pace si costruisce tra i banchi di scuola

Marchesi di Mascalucia, la pace si costruisce tra i banchi di scuola

MASCALUCIA – Due Murales con pensieri e immagini per la pace. Così gli studenti dell’Istituto “Concetto Marchesi” di Mascalucia – nella settimana compresa tra il 16 e il 23 ottobre 2025 – hanno testimoniato il loro impegno concreto nella promozione dei valori universali di pace, giustizia e solidarietà.

Nel solco del progetto Namastè – Educare alla Pace, che da quindici anni caratterizza l’identità educativa dell’Istituto “Concetto Marchesi” di Mascalucia – gli studenti hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa “Un Murales per la Pace” del progetto formativo AP04 PTOLISS. 

L’iniziativa del Concetto Marchesi di Mascalucia

La realizzazione di un murales collettivo nelle sedi di via Case Nuove e via De Gasperi dell’istituto pedemontano, ha trasformato gli spazi scolastici in un laboratorio di creatività e riflessione. Gli studenti, guidati dai docenti, hanno dato vita a un’opera simbolica composta da cartoncini colorati e frasi ispirate alla solidarietà, all’inclusione e al dialogo tra i popoli, con l’obiettivo di trasmettere un messaggio autentico di pace e fratellanza.

Scrivere e condividere parole di pace significa, infatti, contribuire attivamente alla costruzione di una comunità scolastica più coesa e consapevole e maturare una coscienza civile per contribuire a una società equa e solidale.

L’iniziativa, aperta alla partecipazione dell’intera comunità scolastica, rappresenta la naturale prosecuzione della partecipazione di una delegazione di studenti e docenti ventisettesima edizione della Marcia della Pace, intitolata quest’anno “Imagine all the people”, un richiamo al celebre inno di pace di John Lennon

Non è la prima volta che il “Concetto Marchesi” prende parte alla significativa manifestazione: come negli anni passati, una numerosa delegazione di studenti e docenti ha percorso oltre 24 chilometri insieme a migliaia di giovani provenienti da ogni parte d’Italia, condividendo momenti di forte partecipazione civile e di crescita personale. 

Anche quest’anno, l’istituto ha partecipato alla manifestazione conclusiva dell’Assemblea dell’ONU dei Popoli, svoltasi presso il Palazzo dei Priori di Perugiacontribuendo così a consolidare il percorso di educazione alla cittadinanza attiva e la volontà di trasformare la cultura della pace in azioni tangibili e quotidiane. 

Con l’iniziativa, come sottolineato dalla  dirigente scolastica dott.ssa Benedetta Liotta, il “Concetto Marchesi” conferma ancora una volta il proprio impegno nel formare giovani consapevoli, responsabili e solidali, capaci di farsi portavoce di un messaggio di speranza e convivenza pacifica nel mondo contemporaneo.