PALERMO – Il Cga e l’ufficio legislativo della regione hanno manifestato il proprio consenso per la sospensione del progetto relativo all’ampliamento del cimitero dei Rotoli. Ad approvare il progetto era stato il sindaco di Palermo, in quanto commissario per l’emergenza cimiteriale.
Palermo, fermato l’ampliamento del Cimitero dei Rotoli
Si attende, adesso, un responso da parte del presidente della regione. Rimane così in stallo la realizzazione, all’interno di una zona confiscata dalla mafia, di un parcheggio cimiteriale, destinato anche a cella frigorifera per le salme.
Secondo quanto dichiarato dal comitato, inoltre, il progetto sarebbe stato realizzato in variante urbanistica. Esso infatti si trovava in deroga alle norme sugli appalti e data l’emergenza cimiteriale, ormai ritenuta superata. Il comitato, inoltre, si era già dichiarato volenteroso di realizzare, nella stessa area, un campo da calcio già finanziato.
La zona poi accoglierebbe un’area verde, provvista di attrezzature sportive e parcheggio per i residenti. Un vero e proprio polmone verde, insomma, che la comunità ritiene appropriato per raggiungere una finalità collettiva. Uno spazio del genere fornirebbe così un luogo, soprattutto per i più giovani, garante di servizi pubblici essenziali, oltre che a dimostrare la presenza delle istituzioni.
“Riteniamo importante questo risultato -Ha poi concluso la presidente Gisella Taormina, per il comitato civico – seppur ancora parziale, perché siamo convinti che a questa città servano più spazi di inclusione e socialità che parcheggi. Ora ci aspettiamo che il Sindaco e la sua amministrazione intervengano tempestivamente, ritirando un progetto costoso, inutile e di nessun vantaggio ed anzi dannoso, che la collettività locale non vuole”.