Al castello Ursino la presentazione del libro di Luciano Modica “Piove cenere”

Al castello Ursino la presentazione del libro di Luciano Modica “Piove cenere”

CATANIA – Dopo il successo di “Alcuni appunti prima di uccidere”, romanzo di esordio del giornalista e scrittore Alessandro Sofia, il 22 ottobre, alle 19.30, avremo il secondo appuntamento del ciclo di incontri letterari della stagione 2015/2016 di CUB – Castello Ursino Bookshop organizzati dalle blogger Matte da Leggere ed Officine Culturali.

L’incontro, presentato dalle due giornaliste catanesi Carla Condorelli e Mariangela Di Stefano, sarà dedicato stavolta a Luciano Modica che, dopo il suo primo libro “Maria non gioca a dadi”, presenterà il suo ultimo lavoro “Piove Cenere”, pubblicato da Todaro editore. 

“Piove cenere” è un noir ambientato a Catania, la Catania in cui la criminalità fa da protagonista e governa la città dai posti di potere più alti e in cui possiamo riconoscere i catanesi che da poco hanno occupato le rubriche di cronaca nera dei giornali. Attraverso la voce dei personaggi, con un romanzo corale, lo scrittore racconta un delitto avvenuto in ambienti politici, quelli dove si muovono gli estremi opposti della destra e della sinistra catanese, e che ne fa emergere i lati più oscuri.

A fare da sfondo a questa misteriosa vicenda, l’atmosfera cupa della Catania barocca, ammantata dalla cenere che il vulcano Etna sbuffa senza sosta ricoprendo strade, monumenti, cielo e persone, dando al romanzo l’atmosfera giusta in cui si snodano e si intrecciano i fatti.

Luciano Modica è nato a Siracusa, ma ha avuto modo di conoscere Catania per averci vissuto e lavorato come amministratore di aziende sequestrate alla mafia, interessandosi, dunque, a questo grande problema che affligge non solo Catania ma l’intera Sicilia. Appassionato di letteratura non smette, però, di dedicare il suo tempo ai libri in cui, come abbiamo visto, riporta i problemi più attuali.