Apprendistato e Futuro: il “Gemmellaro” traccia la strada per l’occupazione giovanile

Apprendistato e Futuro: il “Gemmellaro” traccia la strada per l’occupazione giovanile

CATANIA – Un importante passo verso l’integrazione tra scuola e mondo del lavoro è stato compiuto dall’Istituto “Gemmellaro”, che ha aperto le porte della Presidenza per celebrare la firma dei contratti di apprendistato di I livello per due studenti meritevoli per l’anno scolastico 2025-2026

Grazie alla collaborazione con le aziende Marketing Research Systems s.r.l. e Iponusa s.r.l., guidate dal CEO dott. Salvo Panarello, gli studenti Antonio Qiu (4^AFM) e Andrea Viola (4^A Informatica) inizieranno già dalla prossima settimana il loro percorso professionale in azienda, alternando formazione teorica a scuola e pratica sul campo.

A guidarli nel percorso formativo saranno le tutor scolastiche, prof.ssa Letizia Pastore e prof.ssa Angela Seminerio, in sinergia con i referenti aziendali.

Durante la cerimonia di firma dei contratti, la Dirigente Scolastica prof.ssa Fiorella Baldo ha espresso il proprio entusiasmo per il risultato raggiunto, sottolineando l’efficacia del sistema duale: un modello di apprendimento innovativo che integra momenti formativi in aula con esperienze pratiche in azienda. Presenti all’evento anche la Prof.ssa Vincenza Pulvirenti, la DSGA Dott.ssa Vanessa Cancaro e i genitori degli studenti coinvolti, a testimonianza di un forte spirito di squadra e collaborazione.

Il progetto, realizzato in tempi record, rappresenta un esempio virtuoso di come scuola e impresa possano lavorare insieme per costruire percorsi concreti di transizione scuola-lavoro, in linea con quanto previsto dalle riforme del lavoro e della scuola (Legge 183/2014 – D. Lgs. 81/2015 – L. 107/2015).

Adottato con successo in Germania e nei Paesi del Nord Europa, il sistema duale punta a ridurre i tempi di accesso al mondo del lavoro, fornendo agli studenti competenze spendibili e spendibili da subito nel mercato professionale.

“Questi sono solo i primi contratti di quest’anno scolastico, ma siamo certi che ne seguiranno molti altri. Il futuro dei nostri studenti si costruisce oggi, con scelte coraggiose e innovative”, ha dichiarato la Dirigente, cogliendo l’occasione per ringraziare anche la dott.ssa Maria Teresa De Maggio, assegnata dall’Ente nazionale Sviluppo Lavoro Italia, come supporto e accompagnamento all’avvio e alla realizzazione di percorsi di apprendistato di I livello.