FORZA D’AGRÒ – Giornata di intenso maltempo nel territorio provinciale di Messina, colpito da forti precipitazioni che hanno causato frane e smottamenti, soprattutto a Forza d’Agrò.
Colpite in modo più significativo le strade provinciali 12 e 16, diventate “deposito” di fango e detriti. Non si è rivelato necessario interrompere del tutto il traffico, ma le ripercussioni sulla viabilità – anche se non così drastiche – si sono rivelate comunque notevoli. Più preoccupante la situazione soprattutto nella frazione di Scifì, dove la circolazione ha comportato diversi rischi.
Maltempo a Forza d’Agrò, le rassicurazioni del Comune
Arrivano rassicurazioni, dopo le ore intense di pioggia, da parte della Città Metropolitana di Messina che ha fatto sapere di aver attivato le procedure di bonifica. A occuparsene sarà una ditta specializzata per liberare le carreggiate e ripristinare le condizioni di sicurezza.
L’amministrazione comunale ha anche aggiunto che le operazioni di soccorso sarebbero state più tempestive se non si fosse verificato l’allagamento del sottopasso ferroviario all’altezza dell’abitato di Sant’Alessio Siculo.
“Ho disposto l’immediata attivazione delle squadre d’intervento e l’impiego di tutte le risorse disponibili – ha dichiarato il sindaco Federico Basile – con l’obiettivo primario di tutelare l’incolumità delle comunità coinvolte e di ripristinare nel più breve tempo possibile la piena percorribilità delle infrastrutture colpite dagli eventi meteorologici”.
“Ho seguito personalmente le operazioni fin dalle prime ore dell’alba – ha aggiunto il direttore generale Giuseppe Campagna – mantenendo un coordinamento costante con le squadre d’intervento, in stretta sinergia con le forze dell’ordine sul posto. Il nostro impegno non si esaurisce con la gestione dell’emergenza: proseguiremo con un piano strutturato di consolidamento, finalizzato a rafforzare la resilienza delle infrastrutture locali e a prevenire rischi futuri”.