CATANIA – Il 15 ottobre 2025 una rappresentanza degli studenti del Liceo Classico Statale “N. Spedalieri” di Catania, accompagnati dalla Dirigente, Enza Ciraldo, dall’avv. Gianluca Consoli e dalla prof. ssa Elisabetta Schillaci, ha partecipato alla celebrazione del cinquantesimo anniversario della legge sull’ordinamento penitenziario tenuta dalla Direzione della casa circondariale di Piazza Lanza a Catania, diretta dalla dott. ssa Di Fazio.
L’incontro, svoltosi presso l’aula adunanze del Tribunale di Catania in Piazza Verga, ha visto l’intervento di illustri relatori, accompagnati dalla esposizione di lavori artistici e teatrali elaborati dagli studenti degli istituti invitati e da toccanti testimonianze dirette della vita nei penitenziari.
Lo spirito che ha animato la celebrazione si è incentrato sulla valorizzazione e concretizzazione della funzione rieducativa della pena di cui all’art. 27 della Costituzione: “La pena deve essere un percorso di riscatto”, al di là di ogni pregiudizio.
È stato un momento di confronto molto intenso che la dott. ssa Di Fazio ha voluto condividere con gli studenti anche del Liceo catanese, perché loro sono, come la stessa afferma, “il ponte fra il dentro e il fuori”.