CATANIA – Gema SpA, nel rispetto del diritto di sciopero dei dipendenti, ma soprattutto del mantenimento del decoro del Lotto Centro, ha rimodulato per i prossimi giorni le esposizioni delle frazioni differenziate. Pertanto, il calendario “temporaneo” da seguire prevede una variazione nell’esposizione rifiuti “porta a porta”.
Variazione esposizione rifiuti “porta a porta”
Giovedì 16 ottobre non bisognerà esporre il residuale secco a San Cristoforo, Centro storico, Civita, Cibali, San Leone e Nesima. Potrà invece essere esposto venerdì 17 dalle ore 20 alle 22.30, insieme alla frazione organico (come da calendario).
Venerdì 17 ottobre non si potrà esporre alcun tipo di rifiuto nei quartieri Borgo Sanzio, Picanello e Stazione. Le utenze domestiche e non domestiche potranno esporre la frazione Organico, lunedì 20 dalle ore 20 alle 22.30. Le utenze non domestiche potranno esporre la frazione carta e cartone, martedì 21 dalle 20 alle 22.30.
Ulteriori dettagli in vista dello sciopero
Nella giornata di venerdì 17, dedicata allo sciopero:
- Non si garantisce l’apertura dei Centri comunali di raccolta “Picanello”, “Borgo Sanzio” e “Cairoli”.
- Verranno garantiti i servizi essenziali: raccolta e trasporto rifiuti per scuole, mense pubbliche e private di enti assistenziali, ospedali, case di cura, comunità terapeutiche, hospice, centri di accoglienza, orfanotrofi, stazioni ferroviarie, marittime e aeroportuali, caserme e istituti penitenziari
- Verrà assicurata la pulizia (spazzamento, raccolta e lavaggio) di mercati, aree di sosta attrezzate e zone turistiche/museali (fino al 20% delle aree nei centri storici).
Inoltre, l’appuntamento con l’isola ecologica mobile previsto per sabato 18 in via SS. Maria Assunta è stato annullato.