SICILIA – Primi “segnali” per giorni di forte maltempo arriveranno domani, martedì 14 ottobre, nell’Isola. La Protezione civile regionale ha diramato, infatti, una allerta meteo gialla per diverse province della Sicilia.
Meteo, domani in Sicilia scatta l’allerta
Domani la Regione sarà interessata da pressioni medio-alte, che garantiranno condizioni in prevalenza stabili e parzialmente soleggiate, anche se con qualche disturbo nuvoloso nel corso della giornata.
Secondo gli esperti di 3b Meteo, “sul litorale tirrenico si assisterà a un progressivo aumento della nuvolosità con deboli piogge nel pomeriggio, seguite da schiarite in serata. Sul litorale ionico e su quello meridionale, il cielo sarà irregolarmente nuvoloso, con alternanza di nubi e schiarite per l’intera giornata. Sull’Appennino e nelle zone interne si prevedono nubi in aumento e deboli piogge dal pomeriggio.
I venti saranno deboli dai quadranti nord-orientali, in attenuazione nel corso della giornata. Zero termico attorno ai 3.300 metri. I mari: Basso Tirreno e Mare di Sicilia poco mossi, Canale di Sicilia da poco mosso a mosso“.
L’arrivo di una forte ondata di maltempo
Secondo i professionisti del settore, “la nuova settimana inizierà con tempo in prevalenza stabile sui settori meridionali, salvo una certa variabilità nelle aree interne e il transito di innocue velature sulle zone peninsulari. Da martedì è atteso un primo peggioramento delle condizioni atmosferiche, a partire dalle aree interne della Sicilia, con fenomeni localmente anche a carattere di rovescio, in particolare su Trapanese, Palermitano, Nisseno ed Ennese, con residui fenomeni anche verso le zone orientali.
A partire da mercoledì, lo sviluppo di una depressione mediterranea determinerà un peggioramento più diffuso, che coinvolgerà progressivamente anche Calabria e Campania. Saranno comunque necessarie ulteriori analisi per confermare l’evoluzione”.