Incidente a Santa Maria di Licodia, violento impatto fra moto e auto

Incidente a Santa Maria di Licodia, violento impatto fra moto e auto

SANTA MARIA DI LICODIA – Un violento incidente è avvenuto in via Cavaliere Bosco, coinvolgendo una Fiat Panda, con a bordo un anziano del posto, e una moto di grossa cilindrata, guidata da un giovane di Biancavilla.

Grave incidente a Santa Maria di Licodia, necessario l’elisoccorso

Secondo quanto riportato entrambi i conducenti sarebbero rimasti feriti, con l’anziano trasportato da un’ambulanza del 118 presso il Pronto Soccorso dell’ospedale di Biancavilla. Parallelamente anche il motociclista ha avuto bisogno di un trasporto d’urgenza, garantito da un’eliambulanza.

Quest’ultima ha avuto, inoltre, la fortuna di poter atterrare all’interno dello spazio privato di un magazzino, messo a disposizione dai responsabili. Un atto di benevolenza che ha permesso di facilitare molto l’accesso dei sanitari.

L’elisoccorso ha così trasportato il giovane al Cannizzaro di Catania, dove è stato sottoposto agli accertamenti del caso. Secondo quanto emerso, infatti, il motociclista avrebbe subito un’importante ferita alla gamba destra e al volto, seppur il casco l’abbia protetto dal violento urto. A tranquillizzare, fortunatamente, è lo stato del giovane durante il soccorso, sempre vigile e collaborativo.

Una strada ricca di un passato tragico, l’appello dei cittadini al sindaco Buttò

Ad indagare le dinamiche dell’incidente sono gli agenti della polizia locale, coadiuvati dai militari della stazione e della radiomobile di Paternò. Le prime ricostruzioni spiegano che la moto, al momento dell’impatto, si sarebbe incastrata all’interno dell’auto, il cui parabrezza è andato in frantumi.

Sul luogo, dopo l’impatto, alcuni automobilisti hanno soccorso le vittime, allertando poi i soccorsi. A seguire le ambulanze del 118, poi anche una in eccedenza, quella della Misericordia.

I soccorsi infine sono stati raggiunti anche dal sindaco Giovanni Buttò, a cui numerosi cittadini si sono rivolti per richiedere migliori condizioni di sicurezza. Secondo quanto emerso, infatti, la zona non sarebbe nuova a questi tipi di incidenti, che spesso si sono dimostrati anche gravi.