⚽️ Giugliano Vs Catania
🏟 Stadio Alberto De Cristofaro
🗓 Sabato 11 ottobre
🕒 14:30
Tre X tre
Gioco di squadra e intensità con un centrocampo attivo e gli attaccanti che hanno svolto il loro lavoro e una difesa senza interventi degni di nota. Nasce così la bella vittoria del Catania qui in Campania, e se lo spessore degli avversari può essere un alibi, nulla toglie agli uomini di Toscano di aver liquidato nei migliori dei modi la pratica Giugliano con ordine e giusta cattiveria sportiva misto a pragmatismo. Lodevole lavoro sporco del centrocampo, dicevamo, con Di Tacchio e Quaini, ma anche sulle fasce con il solito Cicerelli fino all’infortunio e un mobile Casasola che hanno creato spazio e occasioni così come richiesto dal loro ruolo. Secondo tempo da manuale: risparmiare forze per le prossime, importanti, due gare interne e così il Giugliano crea il primo vero pericolo neutralizzato dal palo, ma ci pensano le sostituzioni a chiudere definitivamente l’incontro con Stoppa e Jimenez da applausi e tre punti che significano tanto, tantissimo in prospettiva Benevento e Salernitana. E questa sarà tutta un’altra storia ancora da scrivere.
Cronaca della gara
Primo tempo
La carica dei cinquecento rossazzurri accompagna il calcio d’inizio da parte del Giugliano, tifosi che devono aspettare solamente il 4’ minuto per vedere sempre e solo lui: Lunetta che di sinistro con un bel tiro a giro mette dentro l’uno a zero. Al 6’ Forte davanti al portiere non conclude una facile occasione. Al 9’ primo angolo per il Catania, sul proseguo della battuta Di Tacchio butta alle ortiche un buon pallone in area. Al 11’ primo tiro del Giugliano con De Rosa che di sinistro tira alto. Al 16’ fallo su Cicerelli, battuta la punizione dallo stesso rossazzurro Russo con i pugni devia in fallo laterale. Al 19’ veloce scambio Casasola -Cicerelli con tiro di quest’ultimo deviato in angolo dopo aver toccato la traversa. Al 25’ errore difensivo da parte di Celli ed Esposito a tu per tu con Dini si fa parare il tiro. Al 27’ Lunetta lotta in area ma da terra non riesce a calciare in porta. Al 30’ De Rosa da fuori area con facile parata di Dini. Al 33’ tegola sul Catania, Stoppa al posto dell’infortunato Cicerelli. Al 33’ punizione battuta da De Rosa da cancellare… Al 34’ Forte aggancia una palla dopo un bel passaggio di un compagno e di destro, finalmente, svolge il suo lavoro di attaccante e con un bel tiro raddoppia. Al 45’ punizione pericolosa per il Giugliano batte De Rosa e la palla va in angolo per il primo corneer per gli avversari. Batte Prezioso ma Celli porta via la palla per un passaggio a Lunetta che incredibilmente, da solo davanti al portiere. mette alto sulla traversa. Fine del primo tempo dopo tre minuti di recupero.
Secondo tempo
Al 48’ fallo battuto da Stoppa, prova di testa Casasola che mette alto sulla traversa. AL 55’ punizione vicino l’area avversaria per brutto fallo su Stoppa, battuto dallo stesso numero 11 la palla va altissima sopra la porta. Al 58’ prima vera occasione per gli avversari con De Rosa che raccoglie un buon pallone da fuori area colpisce la base del palo con Dini battuto. Al 65’ calcio pizzato per il Giuliano, batte Borello mettendo il pallone in area e dopo un doppio rimbalzo la difesa etnea smorza il pericolo. AL 67’ azione manovrata dei campani che si sintetizza in un calcio di punizione battuta da Borello ma sulle mani di Dini. Al 71’ Casasola crossa in area e di testa un giocatore etneo si fa deviare in angolo un bel colpo di testa, dopo la battuta del conseguente angolo il Catania colpisce anche un palo. Al 75’ Borello spreca un calcio di punizione buttando la palla direttamente fuori. Al 78’ un tiro da parte del neoentrato Njambe ma Dini para senza nessuna fatica. Al 78’ secondo angolo per gli avversari, batte Prezioso e Caldore di testa mette alto sulla traversa. Al 81’ chiamata all’ FVS per fallo di prezioso in area su Stoppa ma per l’arbitro non c’è fallo. Al 84’ Raimo per Stoppa che prova un tiro a giro ma mette la palla fuori. AL87’ Stoppa ruba palla e dopo uno scambio con Caturano tira in porta ma viene deviato in angolo, battuto lo stesso Di Gennaro di testa mette fuori. Al 89’ Stoppa colpisce il pallo e sulla ribattuta Jimenez s’avventa sulla palla e mette dentro il 3 a 0. Al 91’ ancora Jimenez colpisce il palo per la terza volta. Al 94’ Nepi di testa impegna Dini. Ultima azione per il fischio finale che decreta una vittoria meritata degli uomini di Toscano
La formazioni ufficiali
Indisponibili:
Martic
Le novità in formazione
Unica novità rispetto al derby ritroviamo Forte in attacco e Jimenez in panchina.
ARBITRO
Edoardo Manedo Mazzoni della sezione di Prato
ASSISTENTI:
Roberto Meraviglia della sezione di Pistoia
Giacomo Bianchi della sezione di Pistoia
QUARTO UOMO:
Lucio Felice Angelillo della sezione di Nola
FVS:
Domenico Russo della sezione di Torre Annunziata
📘 Il Tabellino
🥅 Marcature
4′ Lunetta
34′ Forte
🔄 Sostituzioni
Esce Cicerelli per infortunio al suo posto entra Stoppa
Tre cambi nel Giugliano: esce D’Agostino entra Borello, esce Zammarini entra Peluso, entra Balde esce Esposito
Doppio cambio nel Catania: Caturano per Forte e Corbari per Quaini
Ancora doppio cambio per il Catania: escono Lunetta e Donnarumma entrano Jimenez e Raimo
Nel Giugliano esce De Rosa entra Njambe
🟨 Ammoniti
Di Tacchio per fallo su Borello
Corbari per fallo inutile su Njambe