TRAPANI – Una quarta stagione che mette al centro le dinamiche familiari e relazionali, senza però rinunciare alla componente gialla che ha conquistato il pubblico. È questa la direzione scelta per la nuova stagione di “Makari”, in onda su Rai 1 dal 19 ottobre per quattro prime serate.
Riparti Makari, la nuova stagione
“È il punto da cui riparte Makari”, spiega Monica Vullo, che firma la regia insieme a Riccardo Mosca. Ambientata nella splendida cornice della Sicilia solare e mediterranea, la serie, tratta dai romanzi di Gaetano Savatteri, torna con il suo protagonista Saverio Lamanna, interpretato da Claudio Gioè: giornalista impulsivo, brillante e perennemente immaturo, diventato scrittore di gialli di successo.
Prodotta da Palomar (Mediawan Company) in collaborazione con Rai Fiction, la serie conferma gran parte del cast storico – tra cui Domenico Centamore, Ester Pantano, Antonella Attili, Filippo Luna, Serena Iansiti, Tuccio Musumeci ed Eurydice El-Etr – ma introduce anche una new entry di rilievo: Arianna, interpretata da Giovanna Rosace.
Le anticipazioni
Proprio il personaggio di Arianna rappresenta una vera svolta narrativa: una teenager ribelle, ironica e appassionata di heavy metal, che metterà Saverio di fronte a responsabilità mai affrontate prima. “Saverio verrà investito di una sorta di paternità – racconta Gioè –. È totalmente impreparato ad avere a che fare con un’adolescente e vivrà con lei scontri, momenti divertenti e coinvolgenti che lo porteranno a capire la differenza tra essere paternalistico ed essere padre”.
Sul fronte sentimentale, la nuova stagione riserverà sorprese. Da una parte ci sarà la temporanea separazione da Suleima (Ester Pantano), impegnata in uno stage lontano da Makari; dall’altra, il ritorno improvviso di Michela (Serena Iansiti), che riaprirà vecchie ferite e metterà nuovamente in discussione la storia d’amore tra Saverio e Suleima.
L’elemento giallo rimane comunque una colonna portante della serie, intrecciandosi con i percorsi emotivi dei protagonisti.
“Quest’anno gli sceneggiatori si sono divertiti a mettere tanto pepe nei sentimenti dei personaggi e mi hanno messo a dura prova”, aggiunge Gioè.
Intanto, Gaetano Savatteri conferma che la saga letteraria di Lamanna e del suo inseparabile amico Peppe Piccionello (interpretato da Centamore) proseguirà. “È un racconto amato e divertente. Scrivo pensando a Claudio e Domenico, e credo che anche i lettori lo facciano. Viviamo in un mondo di specchi pirandelliani”.