Trapani, 30 bambini intossicati a scuola: sospesa la ditta che prepara i pasti

Trapani, 30 bambini intossicati a scuola: sospesa la ditta che prepara i pasti

TRAPANI – Il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (Sian) del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Trapani ha disposto la sospensione dell’attività della ditta incaricata della fornitura dei pasti per le mense scolastiche nei comuni di Trapani e Calatafimi Segesta.

La ricostruzione dei fatti

Il provvedimento è stato adottato in seguito alle segnalazioni pervenute il 6 ottobre, che denunciavano alcune criticità nei pasti serviti agli alunni dell’Istituto comprensivo “Francesco Vivona” di Calatafimi nei giorni precedenti.

Il direttore del Sian, Sebastiano Corso, ha disposto un sopralluogo ispettivo nel punto cottura della ditta a Trapani, inviando sul posto i tecnici della Prevenzione e informando contestualmente il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) dei carabinieri di Palermo. Il comandante per la Sicilia occidentale ha a sua volta disposto l’invio di personale per partecipare ai controlli.

L’ispezione

Durante l’ispezione non erano più disponibili campioni dei pasti distribuiti nei giorni segnalati. I tecnici hanno quindi effettuato campionamenti su cibi pronti, pasta confezionata e sull’acqua destinata al consumo umano, prelevata dal rubinetto del laboratorio.

Il laboratorio di sanità pubblica dell’Asp, l’8 ottobre, ha trasmesso gli esiti delle analisi, rilevando che l’acqua non risultava conforme ai parametri previsti. Parallelamente, l’UOC Sanità pubblica, epidemiologica e medicina preventiva dell’Asp ha segnalato la presenza di indicatori di non conformità igienico-sanitaria e una sospetta tossinfezione alimentare che ha coinvolto 30 bambini della scuola primaria dell’Istituto comprensivo “Vivona”.

Alla luce di tali risultati, il Sian ha disposto “la sospensione immediata e cautelare dell’attività. La revoca sarà valutata quando saranno effettuati i lavori di pulizia e sanificazione prescritti”, precisando che sarà poi eseguita una nuova ispezione igienicosanitaria di verifica prima dell’eventuale riapertura.