CATANIA – La Polizia di Stato ha disposto la sospensione temporanea dell’attività di un centro scommesse situato nel quartiere Librino di Catania. Il provvedimento è scaturito dai ripetuti controlli effettuati dagli agenti del commissariato di pubblica sicurezza “Librino”, volti a verificare il rispetto delle norme in materia di pubblica sicurezza. Dalle verifiche è emerso che il locale era divenuto un abituale punto di ritrovo per numerosi pregiudicati.
Catania, chiuso centro scommesse a Librino
La misura è stata notificata al gestore dai poliziotti del commissariato, che hanno apposto i sigilli dopo un’attenta attività di accertamento condotta nell’arco di diversi mesi.
Gli agenti hanno infatti rilevato la costante presenza all’interno del centro di persone già note alle forze dell’ordine per gravi reati, tra cui ricettazione, spaccio di stupefacenti, danneggiamento, interruzione di pubblico servizio, gestione non autorizzata di rifiuti, furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale.
Secondo quanto accertato, la frequentazione da parte di questi soggetti non era occasionale ma abituale, configurando un rischio concreto per l’ordine e la sicurezza pubblica.
I provvedimenti
Al termine dell’attività istruttoria condotta dalla divisione polizia amministrativa e sociale, è stata quindi disposta la chiusura del centro scommesse per sette giorni.
Il provvedimento, oltre a rappresentare una misura di salvaguardia per le attività economiche che rispettano la legge, svolge anche una funzione dissuasiva nei confronti di soggetti ritenuti pericolosi, i quali vengono così privati di un luogo di aggregazione abituale e avvertiti dell’attenzione costante delle autorità.