CATANIA – Con un voto unanime, il Consiglio del IV Municipio ha approvato oggi il “Documento Programmatico: Azione di Rilancio per il IV Municipio – Il Patto per la Collettività”, presentato dai consiglieri Arena, Curia e Nauta. L’atto, frutto di un confronto costruttivo tra le forze politiche e condiviso con l’Amministrazione comunale alla presenza del sindaco Enrico Trantino, segna un passaggio importante per avviare interventi concreti a favore della comunità locale.
“Questo documento non è una semplice lista di richieste, ma l’espressione di una ferma volontà politica di rilanciare l’azione amministrativa, mettendo il superiore interesse della collettività al primo posto”, hanno dichiarato i consiglieri proponenti.
Il “Patto per la Collettività” di Catania
Il piano approvato si fonda su tre direttrici strategiche e prioritarie: riqualificazione urbana, sicurezza stradale e territoriale, trasparenza e collaborazione istituzionale.
1. Opere e riqualificazioni urgenti
Tra gli interventi previsti figurano il rilancio del Cimitero San Giovanni con lavori di riqualificazione e allargamento, la rigenerazione della Grotta di San Giovanni per inserirla nel circuito turistico cittadino e la riqualificazione del Parco Horacio Majorana e del Parco degli Ulivi. Previsti anche lavori di messa in sicurezza e recupero della Bambinopoli di via Don Minzoni, con particolare attenzione alla fruibilità per i più piccoli.
2. Sicurezza stradale e viabilità
La sicurezza dei cittadini è indicata come priorità assoluta. Il piano prevede la realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati in via Sabato Martelli Castaldi, in corrispondenza dell’ingresso scolastico, l’installazione di nuovi punti luce in piazza Spedini e interventi mirati su strade a rischio come via Kolbe, via Orsa, via Zandonai e via Immacolata. È inoltre prevista una maggiore presenza delle forze dell’ordine per garantire il presidio del territorio.
3. Trasparenza e collaborazione istituzionale
Per superare le criticità burocratiche, il documento punta a rafforzare la collaborazione con l’Amministrazione centrale, promuovendo sedute itineranti con la partecipazione dei tecnici comunali e assicurando continuità ai progetti di interesse per il territorio.
Grande soddisfazione è stata espressa dai consiglieri Arena, Curia e Nauta per il risultato raggiunto e per il clima di collaborazione che ha caratterizzato il voto. Ringraziamenti sono stati rivolti al presidente Rosario Cavallaro, che ha sostenuto l’iniziativa, e ai consiglieri Giustolisi, Zingale, Longo e Spina per il loro voto favorevole.
L’approvazione unanime del “Patto per la Collettività” rappresenta un segnale forte di unità politica e impegno condiviso, con l’obiettivo di tradurre le esigenze dei cittadini del IV Municipio in azioni concrete e risultati tangibili.