In Sicilia i regionali “non navigano nell’oro”. L’assessore Messina: “Sfatiamo il mito degli stipendi alti”

In Sicilia i regionali “non navigano nell’oro”. L’assessore Messina: “Sfatiamo il mito degli stipendi alti”

SICILIA –Bisogna sfatare un mito: in questo momento gli stipendi dei regionali in Sicilia non sono molto alti“. Lo ha affermato l’assessore regionale alla Funzione pubblica in Sicilia, Andrea Messina.

Intervistato dai colleghi di BlogSicilia, l’assessore ha proseguito spiegando che: “Negli ultimi scorrimenti, sia quest’anno che anche l’anno scorso, abbiamo registrato circa un terzo di rinunce da parte di nostri giovani che avevano vinto i concorsi e che poi hanno rinunciato all’assunzione“.

“È successo con gli ultimi 200 nuovi assunti. Noi facciamo gli scorrimenti delle graduatorie e convochiamo gli idonei ma al momento di firmare il contratto questi rinunciano, soprattutto i giovani. Rinunciano non al posto fisso, ma al posto regionale perché in questo momento il compenso offerto dalla Regione siciliana secondo il tabellare non può garantire uno stipendio appetibile“.

“Quindi – conclude – stiamo lavorando anche a un’attività di livellamento dello stipendio tabellare dei dipendenti della Regione altrimenti rischiamo fra qualche mese o fra qualche anno di ritrovarci con il deserto. Dobbiamo cercare di rendere la retribuzione in linea con quello delle altre amministrazioni come Agenzia delle entrate o Inps che chiaramente in questo momento hanno più appetibilità”.