CATANIA – Nuovo servizio straordinario di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato nelle zone centrali di Catania, con particolare attenzione al quartiere San Berillo, piazza della Repubblica, piazza Iolanda e viale Africa.
L’operazione rientra nel piano di controlli predisposto dalla Questura di Catania per rafforzare la presenza delle forze dell’ordine in strade, piazze e vicoli dal centro alla periferia, con l’obiettivo di prevenire fenomeni di illegalità diffusa e reati contro la persona e il patrimonio.
Coordinata dagli agenti del Commissariato “Centrale”, l’azione ha visto impegnati tre equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e agenti della Polizia Locale dei settori “viabilità” e “annona”. Sono stati istituiti diversi posti di controllo per garantire sicurezza e sanzionare le violazioni al Codice della Strada.
Durante i controlli sono emerse irregolarità in un bar di viale Africa: al titolare sono state contestate la mancanza della Scia, l’occupazione abusiva del suolo pubblico e l’assenza della certificazione Utif per la vendita di prodotti soggetti ad accise. Le sanzioni ammontano a 1.500 euro, e sono stati sequestrati 30 sedie, 8 tavolini e 2 ombrelloni.
In piazza Principessa Iolanda sono stati effettuati controlli sugli avventori di due sale scommesse, mentre nel quartiere San Berillo è stata condotta un’intensa attività di prevenzione, soprattutto nelle aree dove in passato si sono registrati furti e danneggiamenti di veicoli in sosta.
I posti di controllo, concentrati soprattutto in piazza della Repubblica, hanno permesso di rilevare numerose infrazioni al Codice della Strada, per un totale di 3.500 euro di sanzioni. Due auto sono state sottoposte a sequestro amministrativo perché prive di assicurazione.
Complessivamente sono state identificate oltre 100 persone, di cui 23 con precedenti di polizia, e controllati 50 veicoli.
Ulteriori servizi straordinari sono già stati programmati e verranno eseguiti nei prossimi giorni in altre aree del centro cittadino.