CATANIA – Grossi disagi ieri in via Luigi Pirandello, nel quartiere Borgo-Sanzio di Catania. A causa del forte vento, diversi rami si sono staccati dagli alberi finendo sulla carreggiata, sui marciapiedi e sulle auto in sosta, creando problemi alla circolazione e potenziali rischi per la sicurezza dei passanti. Sono stati segnalati anche rami pericolanti, che potrebbero cadere in qualsiasi momento.
Sulla vicenda interviene il Comitato Cittadino Vulcania, portavoce delle lamentele di residenti e commercianti della zona, che denunciano una situazione di abbandono e mancata manutenzione.
“Le alberature urbane sono un elemento fondamentale del verde pubblico e svolgono funzioni essenziali per la qualità della vita – sottolinea il Comitato – ma se non curate e mantenute adeguatamente possono rappresentare un pericolo”.
Nonostante le numerose segnalazioni inviate in passato per sollecitare interventi di potatura, finora non è stato fatto nulla. Per questo il Comitato chiede agli organi competenti di intervenire con urgenza per la raccolta dei rami caduti e pericolanti, la pulizia della strada e la messa in sicurezza dell’intera area.
“La potatura periodica, la rimozione dei rami malati o morti e la stabilizzazione delle piante – conclude il Comitato Vulcania – sono operazioni fondamentali non solo per prevenire incidenti, ma anche per mantenere in buono stato il verde pubblico, migliorare la qualità dell’aria e la vivibilità del quartiere”.