⚽️ Catania Vs Siracusa
🏟 Stadio Angelo Massimino
🗓 Domenica 5 ottobre
🕒 17:30
La formazione iniziale del Catania
Le novità
Purtroppo attacco ai minimi termini con Lunetta adattato al ruolo, di positivo c’è il rientro di Celli.
Indisponibili:
Aloi, Martic, Rolfini.
Terna arbitrale
Sig. Simone Gauzolino della sezione AIA di Torino.
Assistenti
Domenico Russo (Torre Annunziata) e Gian Marco Cardinali (Perugia).
Quarto ufficiale il
Sig. Enrico Gemelli (Messina).
Operatore FVS il
Sig. Giuseppe Minutoli (Messina).
Tre punti per rifiatare
Partenza come da previsione con un Catania che aveva solo una scelta tattica: attaccare. Il tutto si è tradotto nel vantaggio dopo appena cinque minuti e sembrava una gara già dal destino segnato. Nulla di tutto ciò è successo, almeno nel primo tempo. Difatti, il Siracusa accusa il colpo, ma non molla costringendo spesso a fare arretrare gli uomini di Toscano oltre la metà campo con i non pochi improperi di quest’ultimo che dalla panchina si sbraccia per fare avanzare i suoi. Una costante della gara è stata la fallosità, con giocate al limite del regolamento dettate dalla voglia degli avversari di recuperare lo svantaggio, ma di fronte c’è un avversario che ha una marcia in più, soprattutto nelle ripartenze e il risultato è proprio l’uso di qualche colpo proibito. Un secondo tempo che vede gli avversari scendere in campo con un piglio in più, soprattutto sulla fascia presidiata da Limonelli e Valente, ma proprio quando gli uomini di Turati sembravano crederci in una possibile rimonta, Ierardi, non nuovo a queste sue estemporanee, da poco fuori area mette dentro il secondo gol chiudendo un derby di cui davvero ci si attendeva un solo risultato: e così è stato. Domanda d’obbligo: tutto risolto? Assolutamente no, possiamo dire però che dopo tre pareggi si rifiata sia in classifica, sia nelle teste dei giocatori, ancora lontani da quelle performance che ci si attende da chi desidera lottare ai vertici di una serie C non impossibile ma nemmeno semplice da affrontare.
La cronaca della gara
Appena scaldati i motori al 5’ minuto Di Tacchio a centrocampo vince un contrasto con Limonelli spingendo la palla in direzione dell’implacabile Lunetta che, dopo una fuga, di sinistro infilza Farroni con un tiro imparabile. Il derby comincia sotto i migliori auspici. Al 16’ ancora Lunetta stavolta per Casasola che in area tira troppo debolmente per una facile parta di Farroni. Al 17’ Donnarumma crossa in area per la testa di Lunetta che mette alto sulla traversa. AL 19’ una inutile chiamata al FVS per un presunto fallo di Quaini la visione si risolve con un nulla di fatto. Al 21’ ammonito Quaini per fallo su un avversario con forti dubbi sull’esistenza dello stesso. Al 17’ giallo a Candiano per fallo su Cicerelli pronto alla fuga. Al 31’ Donnarumma per Cicerelli che in area non riesce a concludere. Al 32’ ammonito Lunetta mentre al 33’ un bel tiro di Jimenez va alto sulla traversa. AL 37’ primo vero tiro del Siracusa con Limonelli che si procura anche il primo angolo, battuto lo stesso da Parigini rimedia Cicerelli. Al 43’ ottima azione di Lunetta con una fuga solitaria ben servito da Quaini, giunto davanti a Farroni il suo sinistro viene parato con il piede, sul proseguo dell’azione Cicerelli serve Jimenez che passa a Casasola ma il suo tiro è da dimenticare. Concessi 3’ di recupero dove non succede nulla.
Lunetta festeggia sotto la curva
Secondo tempo
Al 5’ sempre Lunetta in azione esegue un bel cross per Cicerelli con un tiro che impegna Farroni in angolo. Al 13’ angolo per il Siracusa che pressa sempre più un Catania a volte troppe remissivo sempre con l’asse Limonelli -Valenti che ha creato più di un problema alla difesa etnea. Al 19’ ci pensa Ierardi che, sceso dalle retrovie, poco fuori dall’area di rigore tira un destro forte ma non proprio imparabile per un Farroni che non ci arriva e per un due a zero che giunge al momento giusto. Al 25’ fa il suo esordio Caturano e questa è una notizia, mentre al 29’ il Catania reclama il rigore per un fallo in area su Corbari, dopo la visione al FVS l’arbitro decide che non c’è nulla. Al 34’ Caturano su invito di Raimo prova a fare il suo esordio anche come marcatore, ma Farroni para. Al 37’ si torna al FVS su richiesta del Siracusa per un presunto rigore, ma anche stavolta non c’è nulla. Al 40’ D’Ausilio non riesce a spingere dentro la palla da buona posizione. Sono ben 7’ i minuti di recupero concessi dall’arbitro. Al 5’ di questi c’è un angolo per il Catania con D’Ausilio che tira fuori. E all’ultimo minuto in azione proprio lui, il tanto atteso Caturano che solo davanti al portiere si fa parare il suo tentativo di far esplodere lo stadio.
📘 Il Tabellino
🥅 Marcature
5′ Lunetta
19′ Ierardi
🔄 Sostituzioni
Nel Catania Quani lascia il posto a Corbari
Nel Siracusa Parigini esce al posto di Moliana
Nel Siracusa entra Frisenna esce Gudelevicius
Nel Catania Raimo al posto di Jimenz
e Caturano fa il suo esordio al posto di Lunetta
Nel siracusa esce il neo entrato Molina per aver ricevuto un colpo in testa ed entra Capanni
D’Ausilio e Allegretto prendono il posto di Donnarumma e Cicerelli
🟨 Ammoniti
Quaini
Candiano
Lunetta