CATANIA – Sono cento i nuovi agenti reclutati dall’Amministrazione Comunale che hanno firmato i contratti a tempo indeterminato e sono già entrati in servizio nel comando di Polizia Locale di Catania, per un impiego settimanale di trenta ore. Per i primi due anni i loro stipendi saranno coperti dallo Stato, in virtù di un decreto legge del Governo convertito dal Parlamento.
Nuovo organico per la Polizia Locale di Catania: cento agenti in servizio
Entro i termini previsti dalla legge, il 30 settembre, la Direzione Personale e Risorse Umane del Comune di Catania ha completato le procedure di immissione in servizio, attingendo in gran parte dalla precedente graduatoria comunale che si è così esaurita. Solo per una piccola aliquota di cinque unità si è ricorso a una graduatoria del Comune di Misterbianco, anch’essa completamente utilizzata.
Le parole del sindaco, Enrico Trantino
“Un fatto molto importante per il Comune e per la città di Catania – ha commentato il sindaco Enrico Trantino – perché consente di migliorare i livelli di sicurezza e il rispetto delle regole sul territorio. È un obiettivo che abbiamo lungamente inseguito e finalmente raggiunto nonostante le molteplici difficoltà, grazie anche al contributo responsabile del consiglio comunale e al quotidiano impegno dell’assessore Viviana Lombardo e di tutti i dirigenti, funzionari e impiegati che hanno seguito l’intera procedura. Si tratta di risorse indispensabili per la nostra comunità cittadina”.
L’entrata in servizio dei cento agenti rappresenta una fondamentale boccata d’ossigeno per l’Ente, andando parzialmente a colmare le carenze di organico della Polizia Locale, che ora può contare su circa 400 unità.
Il commento dell’assessore al Personale, Viviana Lombardo
“Un risultato di grande rilievo – ha aggiunto l’assessore al Personale Viviana Lombardo – che rafforza la presenza della Polizia Locale sul territorio. Complessivamente, in otto mesi, abbiamo portato a termine 180 assunzioni con immissione in servizio, grazie a un eccezionale lavoro corale della Direzione Risorse Umane, che non ha risparmiato energie per raggiungere questo traguardo”.
L’assessore Lombardo ha inoltre annunciato che, entro il 2025, altri 20 agenti saranno assunti a tempo determinato con fondi statali, attingendo a graduatorie di altri comuni.