Catania, protocollo tra Asp e Aziende ospedaliere: screening oncologici più rapidi e digitalizzati

Catania, protocollo tra Asp e Aziende ospedaliere: screening oncologici più rapidi e digitalizzati

CATANIA – Digitalizzazione dei sistemi informatici, percorsi clinici uniformi e prenotazioni integrate: sono i tre pilastri del nuovo protocollo d’intesa firmato dall’Asp di Catania e dalle Aziende ospedaliere “Cannizzaro”, “Garibaldi” e “Policlinico-San Marco” per rafforzare la rete degli screening oncologici.

L’accordo, della durata triennale, è stato sottoscritto dai direttori generali. Prevede un modello organizzativo integrato che punta a rendere più tempestiva la presa in carico dei pazienti e a migliorare l’interoperabilità tra strutture.

“Abbiamo raggiunto un risultato che pone ancora più concretamente al centro il cittadino – ha dichiarato Laganga Senzio –. Il protocollo è coerente con gli obiettivi del Governo regionale e dell’Assessorato alla Salute, e attraverso la condivisione delle agende di prenotazione, dei test e dei percorsi formativi, rafforza la rete provinciale degli screening”.

Tra le novità più rilevanti:

  • Integrazione digitale dei sistemi, con collegamento in tempo reale tra le Aziende ospedaliere e la piattaforma Asp per referti, immagini radiologiche ed esami specialistici.
  • Percorsi clinico-diagnostici uniformi, grazie a protocolli condivisi e Pdta, per garantire cure omogenee.
  • Prenotazioni integrate, con la possibilità per gli operatori dei Cup ospedalieri di fissare mammografie, Pap test e Hpv test gratuiti anche presso Consultori e ambulatori Asp, riducendo tempi e burocrazia.

Centrale resta il numero verde 800 894007, attivo da tempo per gli screening oncologici. Le attività sono coordinate dall’Uoc Malattie cronico-degenerative-Screening oncologici, diretta da Renato Scillieri, nell’ambito del Dipartimento di Prevenzione guidato da Antonio Leonardi.