CATANIA – Gli studenti dell’ I.C. “F. De Roberto di Catania” prendono parte alla Settimana Europea della mobilità sostenibile – HEYSUN-EXPO DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA, uno degli eventi più importanti del Sud Italia, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea, con prestigiose collaborazioni internazionali, per la mobilità urbana sostenibile, dedicato alle energie rinnovabili.
L’evento ha rappresentato per gli studenti un’occasione unica: un’opportunità educativa con cui le nuove generazioni attraverso il coinvolgimento in laboratori hanno vissuto esperienze coinvolgenti e riflettuto sia sull’importanza di scelte di trasporto più consapevoli, sia sull’uso di fonti rinnovabili e di energia pulita.
Gli alunni guidati in un percorso atto a comprendere l’importanza di un consumo responsabile delle risorse del pianeta nel rispetto dell’ambiente, sono stati motivati ad aspirare ad una città smart, per la lotta contro il cambiamento climatico.
Le classi IIIC e IIID della scuola secondaria di primo grado dell’ I. C. Federico De Roberto di Catania, accompagnati dai docenti prof.sse C. Montalto, M. Puglisi, T. Randisi, F. Scuderi e C. Spagnulo, sono state travolte e coinvolte, divenendo protagoniste, in un evento che ha trasformato l’apprendimento in un’esperienza attiva e concreta.
Ad accoglierli il Nucleo dei Carabinieri per la tutela della biodiversità che ha presentato un modello di casa a impatto zero. La giornata è proseguita con numerose attività e giochi a quiz sul tema dell’educazione stradale e delle regole della mobilità responsabile, organizzati dall’Università degli Studi di Catania.
Con entusiasmo gli studenti, dopo un interessante excursus storico sull’uso della bicicletta, hanno partecipato al test drive: un circuito in bici in sicurezza, promosso dalla Federazione Italiana Ambiente e bicicletta, e annunciato dal Presidente della sezione di Catania Marco Oddo. L’esperienza si è conclusa con la presentazione da parte dell’AMTS dei nuovi bus full electric e dell’ applicazione Moovie che fornendo informazione su tutte le linee degli autobus, ne rende possibile il monitoraggio in tempo reale.
La Dirigente Scolastica dell’ I. C. Federico De Roberto di Catania, prof.ssa Cinzia Giuffrida ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione e l’impegno dimostrato dai ragazzi. “Un evento” ha dichiarato la Dirigente “che attraverso attività pratiche ha reso gli studenti non solo spettatori ma protagonisti attivi per un futuro ‘sostenibile’ di cui saranno artefici e cittadini”.