PALERMO – Fine settimana di controlli straordinari nel centro storico di Palermo da parte dei Carabinieri della Stazione Centro, in collaborazione con i militari dell’Ispettorato del Lavoro e con la Polizia Municipale.
I controlli a Palermo
Nel corso delle verifiche è stato denunciato in stato di libertà il titolare 42enne di una pizzeria, accusato di frode in commercio, vendita di alimenti non genuini e commercio di sostanze nocive. All’interno del locale, infatti, i militari hanno riscontrato alimenti conservati in cattivo stato in ambienti sporchi e con presenza di insetti, una canna fumaria deteriorata e sporca, oltre a gravi carenze igienico-sanitarie.
Ulteriori accertamenti hanno evidenziato anche la mancata formazione del personale sulla sicurezza e la presenza di un lavoratore in nero su due occupati. L’esercizio commerciale è stato quindi sottoposto a sequestro preventivo, l’attività sospesa e al titolare sono state comminate sanzioni amministrative per 6.000 euro.
Le verifiche a Trabia
Non solo Palermo: a Trabia, i Carabinieri della Stazione locale, sempre insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno deferito in stato di libertà il titolare 40enne di una società di noleggio imbarcazioni, ritenuto responsabile della mancata aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi. Per lui sanzioni superiori a 1.400 euro.
Le operazioni di controllo – sottolineano i Carabinieri – proseguiranno nei prossimi giorni e nelle settimane a venire, con l’obiettivo di prevenire e contrastare fenomeni di illegalità diffusa, a tutela dei cittadini e dei lavoratori.