Catania, Schifani ai Salesiani: “Ripartiamo dai giovani. Finanzieremo progetto Salette a San Cristoforo”

Catania, Schifani ai Salesiani: “Ripartiamo dai giovani. Finanzieremo progetto Salette a San Cristoforo”

CATANIA – “Essere qui tra voi significa condividere la missione di San Giovanni Bosco,il progetto educativo del fondatore dei Salesiani che ha scelto di donarsi ai più piccoli, coltivando la loro capacità di amare e di compiere sempre il bene, allo scopo di formare onesti cittadini e buoni cristiani”. Con queste parole il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, si è rivolto alla comunità salesiana di Catania in occasione della visita del rettor maggiore don Fabio Attard, successore di don Bosco.

Nel suo intervento, il governatore ha ribadito l’impegno della Regione a favore delle fasce più fragili della popolazione, con particolare attenzione ai giovani e alle periferie. “Stiamo mettendo in atto azioni concrete per contrastare la povertà sociale e il disagio giovanile – ha dichiarato – sostenendo i ragazzi e le famiglie, rilanciando e rafforzando il ruolo degli oratori, che devono restare luoghi di aggregazione e di socializzazione, dove i piccoli possano sentirsi sicuri e amati”.

Le parole di Schifani ai Salesiani

Un’attenzione particolare è stata riservata al tema dello sport come strumento educativo e di prevenzione. “Nei cortili delle scuole, nelle palestre e negli oratori – ha spiegato Schifani – lo sport rappresenta la chiave per trasmettere ai giovani valori sani e offrire loro un’alternativa alla devianza. Per questo abbiamo introdotto i voucher destinati ai ragazzi di famiglie a basso reddito: nel 2024 oltre 16 mila giovani siciliani hanno potuto praticare attività sportive grazie a questa misura, che coinvolge più di mille società e associazioni dilettantistiche”.

Il presidente ha poi ricordato le misure varate sul fronte della spesa sociale: “Nella manovra finanziaria in discussione all’Ars – ha detto – abbiamo previsto ulteriori 10 milioni di euro per il contributo di solidarietà alle famiglie in difficoltà, che si aggiungono ai 31 milioni già erogati a circa 8 mila nuclei. Abbiamo rifinanziato con 8 milioni la legge sulla povertà, per sostenere gli enti del terzo settore nel contrasto all’emergenza alimentare e abitativa”.

La riqualificazione di San Cristoforo

Durante il suo intervento, Schifani ha assunto un impegno concreto nei confronti del quartiere popolare di San Cristoforo: “Finanzieremo il progetto di rilancio della formazione professionale della storica casa salesiana delle Salette. Su questo c’è il pieno impegno della Regione”.

Il governatore ha infine annunciato che una parte dei 2 miliardi di euro di avanzo di amministrazione, una volta ottenuta la parifica della Corte dei conti, sarà destinata alla spesa sociale. “Un risultato – ha concluso – frutto di una lunga, virtuosa e coraggiosa attività di governo”.