CATANIA – Sta per arrivare a Catania “Acqua Passata”, una performance che intreccia musica popolare, teatro di ricerca e tradizione orale in un racconto corale di Sicilia, memoria e identità.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra il gruppo di musica popolare siciliana Talè cu Sona e la Nuova Compagnia Teatrale Il Canovaccio. La regia è firmata dal prof. Sandro Rossino, mentre la direzione musicale è affidata al M° Giuseppe Catania, autore di testi e musiche originali eseguite dal vivo.
Sul palco prenderanno vita storie di lavandaie, minatori, artigiani, filatrici e viandanti, intrecciate a momenti di fede popolare e devozione. Un mosaico teatrale di suoni, gesti e parole che racconta una Sicilia autentica, dove l’acqua diventa simbolo del tempo che scorre e della memoria che resta.
Lo spettacolo affonda le sue radici a Leonforte, terra da sempre legata all’acqua come risorsa vitale, sociale e simbolica, e approda a Catania, città d’acqua e di popolo, in un intreccio che unisce narrazione, musica e suggestioni visive, rendendo ogni scena un piccolo affresco di storia collettiva.
“Acqua Passata” non è solo teatro, non è solo musica: è un viaggio culturale e sensoriale che unisce rito e spettacolo, persone e territorio, passato e presente.
📍 Teatro Fellini, via Enna 26 – Catania
📅 Sabato 18 ottobre 2025
🕕 Due spettacoli: ore 18.00 e ore 20.30
Un appuntamento da non perdere per chi vuole lasciarsi attraversare da un racconto vivo, che parla la lingua della nostra terra e arriva dritto al cuore.