Meteo, domani in Sicilia breve pausa dal maltempo: il peggio è atteso per il weekend

Meteo, domani in Sicilia breve pausa dal maltempo: il peggio è atteso per il weekend

SICILIA – L’Isola ritorna ad essere assolata, dopo il maltempo di oggi, preparandosi a una giornata di sole già da domani, 25 settembre. A confermarlo sono le previsioni meteo, che anticipano la copertura di cieli sereni, o poco nuvolosi, sulla terra del vespro, con venti moderati in rotazione ai quadranti nord-orientali.

Le previsioni meteo per domani in Sicilia

Gli esperti di 3b Meteo spiegano che “un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico sul litorale tirrenico giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio; sul litorale ionico nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata; su litorale meridionale e zone interne cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sull’Appennino giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino. Venti moderati settentrionali in rotazione ai quadranti nord-orientali; Zero termico nell’intorno di 4150 metri. Basso Tirreno, Canale e Mare di Sicilia mosso”.

Le temperature su ogni provincia

Indicate in seguito le temperature previste, minime e massime, per la giornata di domani su ogni provincia della Sicilia:

  • Agrigento 17/26°C;
  • Caltanissetta 14/25°C;
  • Catania 19/27°C;
  • Enna 13/22°C;
  • Messina 20/26°C;
  • Palermo 20/25°C;
  • Ragusa 16/26°C;
  • Siracusa 19/28°C;
  • Trapani 20/24°C.

previsioni meteo

Cosa ci attende nei prossimi giorni

In preparazione dei futuri giorni, gli esperti comunicano che “si è ormai esaurito il lungo periodo anticiclonico sulle nostre regioni meridionali; al via una fase caratterizzata da marcate condizioni di instabilità atmosferica. Giovedì 25 molto probabilmente giornata interlocutoria, in attesa di una nuova perturbazione prevista per l’indomani. Le temperature sono previste in calo. Venti moderati dai quadranti occidentali”.