⚽️ Trapani Vs Catania
🏟 Stadio “Polisportivo Provinciale”
🗓 Mercoledì 24 settembre
🕒 20:30
Recriminazioni e rimpianti, ma è solo un punto.
Attacca il Catania e va in vantaggio il Trapani, mentre il pari degli etnei giunge con un Trapani alla ricerca del raddoppio. Gara a volte speculare, anche se combattuta da entrambe le due formazioni ma strana nel suo evolversi con gli episodi che l’hanno fatta da padrone e con l’FVS sempre più invasivo, sempre più presente, a volte sempre più “fastidioso” … Si comincia con il Trapani che batte il calcio d’inizio e stringe il cuore vedere la coreografia dei tifosi amaranto con i nostri rimasti obbligatoriamente a casa. Per adesso bisogna accettare anche queste decisioni al limite della logica. Ottimo giro palla del Trapani a cui prova rispondere un Catania nei primi minuti meno pimpante ma pronto a colpire. A metà primo tempo si svegliano gli etnei che man mano prendono il pallino del gioco che si concretizzerà in almeno tre occasioni, ma purtroppo senza che sortissero l’effetto sperat. Nel secondo tempo succede di tutto con il vantaggio inaspettato del Trapani e il più che meritato pari dei rossazzurri. Poi FVS senza fine e un Catania che sbagliava troppo ma, con il rischio di subire la dura legge del gol, alla fine meglio di niente, anche se recriminare è d’obbligo sappiamo bene che i rimpianti non portano mai a nulla.
La cronaca
Due tentativi iniziali per parte ma giusto per scaldare i motori con il classico studio iniziale e così nei primi otto minuti non succede nulla di rilevante fino al 9’ quando Corbari si fa ammonire per fermare Benedetti in fuga. La conseguente punizione, dopo un batti e ribatti, mette sui piedi di Canotto un buon pallone che tira da fuori area mettendo in difficoltà Dini che para in due tempi. Al 12’ finalmente spunta fuori il Catania con Lunetta che mette un pallone in area ma la difesa avversaria rimedia. Al 14’ veloce azione del Trapani che sembra più in palla e dopo un ottimo scambio c’è un pericoloso tiro finale di Fishnaller con Dini pronto a rimediare. Al 16’ una punizione per il Catania da ottima posizione, batte Cicerelli che impegna non poco Galeotti che non trattiene, penserà dopo la difesa granata a rimediare. Al 21’ un’ammonizione esagerata su Casasola per un fallo meno che veniale. Al 22’ occasione d’oro per il Catania con Casasola che mette un pallone in area solo da spingere in rete, ma Forte manca l’aggancio e la possibilità di portare in vantaggio la sua squadra. Al 24’ Dini con un’uscita tempestiva sventa un pericolo. Al 25’ corner per il Catania dopo una buona fuga di Cicerelli; battuto lo stesso, dopo vari rimpalli, c’è un nuovo angolo per gli etnei. Adesso è un buon momento per gli uomini di Toscano che con un baricentro alto e buone ripartenze mettono pressione agli avversari. Al 31’ Ierardi salta l’avversario e in area di rigore tira in porta, ma la palla non viene deviata perdendo così l’ottima occasione. Al 35’ davvero il Catania vicino al gol con un bel cross di Casasola con Forte che tira sicuro in porta, ma Galeotti d’istinto salva la sua porta. Al 40’ Lunetta in area in mezzo a tre avversari riesce a tirare in porta, ma il tiro strozzato va fuori. Al 45’ giocata da manuale: Forte per Lunetta che in area di rigore, dopo un bel tocco di tacco, mette in condizioni Corbari di tirare di sinistro ma troppo angolato con la palla che fa fuori.
Secondo tempo
Succede di tutto in pochi minuti. Al 54’ su calcio di punizione di testa Finshnaller, saltando più alto di tutti, mette dentro l’uno a zero. Al 58’ Canotto manca di un niente il raddoppio con il Catania che si vede di aver subito il colpo. Al 61’ Celli di sinistro impegna Galeotti che ci mette più di una pezza, con il Catania che adesso pressa e che non ha accettato l’inopinato svantaggio. Al 68’ su delizioso cross di Donnarumma Lunetta stacca Benedetti e di destro mette dentro il gol del pari con il pallone che lemme, lemme varca la linea di porta. Al 73’ Forte, quasi dal dischetto di rigore, mette fuori. Al 79’ il Catania chiede un rigore per fallo su Stoppa, interviene il FVS che non conferma il penalty. Ma è sempre il Catania che davvero pressa a tutto campo conquistando all’82’ una punizione più che interessante; batte Cicerelli ma la palla è troppo bassa e la barriera respinge. Sono 5’ i minuti di recupero con le due formazioni che non si accontentato del pari, più gli etnei che i granata. Al 92’ Dini rimedia su una palla che si era “persa” al centro campo. Al 93’ ancora consulta del FVS per un presunto fallo in area sull’azione precedente ma la visione dell’azione conferma la mancanza del fallo. Al 98’ ancora richiesto ancora l’FVS per un fallo su Lunetta in area, ma ancora l’arbitro dice che non c’è fallo. Al 99’ l’arbitro decreta la fine di una gara combattuta ma con un risultato stretto per gli etnei.
Terna Arbitrale
Direttore di gara
Mattia Drigo di Portogruaro
Assistenti
Simone Della Mea di Udine
Giovanni Boato di Padova
Quarto ufficiale
Enrico Gemelli di Messina.
Operatore Football Video Support.
Mario Chichi di Palermo
La formazione del Catania
Novità in formazione
Due novità rispetto all’ultima gara, dal primo minuto in formazione ci sarà Corbari e Lunetta al posto di Quaini e Jimenez
Le due formazioni ufficiali
📘 Il Tabellino
🥅 Marcature
54′ Fishnaller
68′ Lunetta
🟨 Ammonizioni
Ct
Corbari
Casasola
Quaini
TP
Stramaccioni
Celeghin
Grandolfo
Canotto
Carriero
🔄 Sostituzioni
Al 46′ nel Trapani esce Negro entra Pirrello
Al 64′ Esce Celli entra Donnarumma
Al 74′ Stoppa e Quaini prendono il posto a Corbari e Forte
Al 76′ Canotto esce ed entra Ciuferri, esce anche Celeghin ed entra Carriero
Al 81′ Esce Salines entra Ciotti
Al 85′ Cicerelli lascia il posto a Jimenez