RAGUSA – Proseguono senza sosta i controlli dei carabinieri di Ragusa nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto ai fenomnei di illegalità diffusa. Dal favoreggiamento dell’immigrazione clandetina ai furti, fino alle aggressioni: i militari sono in prima linea per garantire sicurezza nel territorio.
I carabinieri di Ragusa contro l’immigrazione clandestina: denunciata 40enne
Nei giorni scorsi i carabinieri della Compagnia di Ragusa, con base in piazza Caduti di Nassirya, hanno denunciato una 40enne ragusana. La donna aveva concesso in uso un’abitazione del centro storico a un cittadino algerino privo di regolare permesso di soggiorno.
Alla richiesta di chiarimenti non è stata in grado di presentare alcun contratto, riferendo soltanto di accordi verbali per il pagamento di un affitto. Per lei è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria ai sensi del Testo Unico sull’Immigrazione.
Cosa emerge dai controlli notturni
Durante un ulteriore servizio, i militari hanno denunciato un 22enne ragusano trovato con un coltello a serramanico nascosto addosso. Poco dopo, nello stesso contesto, sono intervenuti per una lite tra stranieri: un 21enne ivoriano è stato denunciato per mancata esibizione del permesso di soggiorno, mentre un 28enne bengalese per lesioni personali aggravate.
Guai per ricettazione
Infine, durante i controlli alla circolazione stradale, i carabinieri hanno sequestrato due autovetture risultate rubate tra il Palermitano e il Catanese. I veicoli, già ritargati, erano condotti da due automobilisti successivamente denunciati per ricettazione.
Il grado di responsabilità degli indagati sarà valutato dall’Autorità Giudiziaria, come previsto dalla legge.