Agricoltura, 35 milioni per le aziende colpite dalla siccità. Sammartino: “Aiuti concreti per comparti strategici”

Agricoltura, 35 milioni per le aziende colpite dalla siccità. Sammartino: “Aiuti concreti per comparti strategici”

SICILIA – Un pacchetto di 35 milioni di euro per sostenere le aziende agricole siciliane messe in ginocchio dalla crisi idrica. L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) ha reso noto che da oggi è possibile presentare domanda per accedere agli aiuti previsti dalla misura 23 del Psr Sicilia, destinata alle imprese colpite dalla siccità.

Il fondo sarà ripartito tra i comparti maggiormente danneggiati: 18 milioni di euro al settore agrumicolo, 11 milioni all’olivicoltura e 6 milioni a mandorlicoltura e pistacchicoltura.

“Il governo Schifani è al fianco delle aziende agricole colpite da siccità con un aiuto concreto – ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura, Luca Sammartino –. Si tratta di finanziamenti corposi per comparti strategici, in grado di dare uno slancio alla nostra economia”.

Gli agricoltori potranno presentare domanda fino al 10 ottobre attraverso il portale www.sian.it, con il supporto dei Caa (Centri di assistenza agricola). Le istanze riguardano le coltivazioni di agrumi, mandorlo, pistacchio e olivo colpite dalla siccità e dal calo produttivo a partire dal 1° gennaio 2024.

Le procedure e la modulistica sono disponibili sul Sistema informativo agricolo nazionale (Sian) e presso gli stessi centri di assistenza autorizzati.