Morte di Angelo Onorato, la Procura chiede l’archiviazione ma la famiglia si oppone

Morte di Angelo Onorato, la Procura chiede l’archiviazione ma la famiglia si oppone

PALERMO – Angelo Onorato, l’architetto trovato senza vita il 25 maggio 2024 nella sua auto a Palermo, sarebbe morto per asfissia da strangolamento con una fascetta di plastica.

È quanto emerge dagli accertamenti medico-legali, che non hanno rilevato segni di colluttazione.

Le difficoltà economiche

Secondo la Procura, Onorato viveva una condizione di forte esposizione debitoria, sia personale sia attraverso le società a lui riconducibili.

Una delle società da lui fondate e poi cedute presentava passività per circa un milione e mezzo di euro, cui si sommavano rateizzazioni con l’Agenzia delle Entrate, contenziosi bancari e una richiesta da 950 mila euro legata a una lottizzazione a Capaci.

La lettera e i timori

Agli investigatori la moglie, Francesca Donato, ha consegnato una lettera manoscritta dal marito, in cui l’architetto parlava di minacce percepite, turbamenti personali e notti insonni.

Un messaggio che i pm leggono come un congedo alla famiglia. Onorato vi scriveva di non voler coinvolgere i suoi cari e consigliava alla moglie di affidarsi all’avvocato Fabrizio Macchiarella, “molto in gamba” e di sua fiducia.

Indagini senza riscontri esterni

Gli inquirenti hanno analizzato tabulati, dispositivi elettronici, riprese video e intercettazioni telefoniche durate mesi, ma senza individuare elementi che facciano pensare a un delitto.

Le tracce genetiche rilevate dal Ris appartenevano soltanto a Onorato e alla moglie.

La richiesta di archiviazione

Alla luce di questi elementi, la Procura di Palermo ha presentato al gip la richiesta di archiviazione, ritenendo prevalente la tesi del suicidio.

La famiglia si oppone

I familiari dell’architetto, però, non condividono questa ricostruzione e hanno depositato opposizione, chiedendo ulteriori approfondimenti.

Sarà ora il gip a decidere se accogliere la richiesta della Procura o disporre nuove indagini.