MISTERBIANCO – Il comune del catanese ha proceduto, nella giornata di oggi, alla prima trascrizione, in ambito di omogenitorialità, di un figlio cresciuto da una coppia di due madri. Il bambino infatti, come norma prevede, ha attraversato tutte le dovute fasi di ambito giuridico, in linea con le determinazioni pregresse della Giunta municipale.
Omogenitorialità, il sindaco Corsaro sul primo bambino del comune figlio di due madri
A farne da portavoce è il sindaco stesso, Marco Corsaro, che ha dichiarato pubblicamente:
“La trascrizione odierna è la prima per la nostra città e pone il nostro Comune al passo con le evoluzioni normative in atto ormai da anni in Italia, con l’obiettivo di garantire la tutela del minore e una stabilità nelle relazioni familiari che sia anche giuridica. La città di Misterbianco guarda alle esigenze dei suoi concittadini e, soprattutto, alla tutela dei più piccoli”.
Dopo le parole di Corsaro si è esposto anche l’assessore alle politiche sociali, Marina Virgillito, che ha aggiunto:
“La centralità dei diritti dei minori è sempre stata la bussola che guida il nostro lavoro: nessun bambino deve sentirsi diverso. Oggi, con questo atto all’interno di una cornice giuridica nazionale ormai chiara sui figli di coppie omogenitoriali, confermiamo l’impegno a costruire una città inclusiva e solidale“.