MESSINA – La Polizia Stradale ha reso nota la mappa dei controlli contro gli eccessi di velocità, in programma da lunedì 22 a domenica 28 settembre 2025.
Gli strumenti elettronici di rilevamento saranno attivi lungo le autostrade A18 Messina-Catania e A20 Messina-Palermo, nei tratti a più alta incidentalità.
I servizi verranno svolti nei giorni 22, 23, 25, 26 e 27 settembre, alternativamente su entrambe le direttrici, in tutti i sensi di marcia.
Obiettivo: sicurezza stradale
L’iniziativa ha lo scopo di prevenire gli incidenti e sensibilizzare gli automobilisti al rispetto dei limiti, ricordando che la velocità elevata resta una delle principali cause di sinistri gravi.
I limiti da rispettare
- Autostrade: 130 km/h (110 km/h in caso di maltempo).
- Strade extraurbane principali: 110 km/h (90 km/h in caso di maltempo).
Le sanzioni previste
- Fino a 10 km/h oltre il limite: multa da 42 a 173 euro.
- Da 10 a 40 km/h oltre il limite: multa da 173 a 694 euro e -3 punti sulla patente.
- Da 40 a 60 km/h oltre il limite: multa da 543 a 2.170 euro, -6 punti e sospensione della patente da 1 a 3 mesi.
- Oltre 60 km/h: multa da 845 a 3.382 euro, -10 punti e sospensione della patente da 6 a 12 mesi. In caso di recidiva biennale, è prevista la revoca della patente.
Sanzioni più severe si applicano a neopatentati e conducenti professionali.
Controlli mirati sui mezzi pesanti
Particolare attenzione sarà riservata agli autotrasportatori e conducenti di autobus, anche attraverso la verifica dei dati registrati dai cronotachigrafi e tachigrafi digitali.