“Insieme per un mare più pulito”: volontari americani, Rotary e istituzioni uniti per l’ambiente marino

“Insieme per un mare più pulito”: volontari americani, Rotary e istituzioni uniti per l’ambiente marino

CATANIA – Solidarietà, senso civico e tutela dell’ambiente: sono i valori che guideranno i militari americani della NAS Sigonella in un nuovo appuntamento di volontariato ambientale a favore della comunità etnea.

L’iniziativa si svolgerà sabato 13 settembre alle ore 9,00 con una mattinata straordinaria di pulizia della Spiaggia Libera N.1 di Catania, dedicata alla salvaguardia dell’ambiente marino.

L’evento è organizzato congiuntamente dai base USA NAS Sigonella, dal Rotary Catania Ovest e dal suo Rotaract, con il sostegno dell’assessore al Mare Andrea Guzzardi e del VI Municipio. Il Rotary, in particolare, come spiega il presidente Luigi Distefano, si inserisce con l’obiettivo di educare i giovani sul problema dell’inquinamento da plastica, ispirandoli a promuovere i cambiamenti culturali e politici necessari per ridurre la dipendenza dalla plastica e l’inquinamento dei mari.

Il presidente del VI Municipio, Francesco Valenti, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, definendola un’occasione preziosa per rafforzare amicizia e cooperazione con la Marina USA e il Rotary, ma soprattutto un momento per promuovere senso civico e rispetto dell’ambiente. Valenti ha inoltre ricordato che il Municipio ha esteso l’invito a enti sociali e associazioni del territorio, con l’auspicio che questa mattinata sia il primo di una lunga serie di appuntamenti dedicati alla cura del patrimonio comune.

Il responsabile delle relazioni esterne della NAS Sigonella, dott. Alberto Lunetta, ha sottolineato che l’iniziativa si inserisce nelle grandi tradizioni di consapevolezza ambientale, come quella dell’International Coastal Cleanup (ICC), iniziativa globale degli anni Ottanta promossa da organizzazioni come Ocean Conservancy per la pulizia dei mari dalla plastica. Ha evidenziato come anche piccoli gesti, come la raccolta di rifiuti sulle spiagge, possano contribuire a un mare più pulito e sano. Il Comune di Catania fornirà l’assistenza logistica all’evento e si occuperà dello smaltimento dei rifiuti raccolti.