Alla “XX Settembre” di Catania passaggio di testimone: il saluto di Rosselli e l’arrivo della nuova dirigente Teresa Ferlito

Alla “XX Settembre” di Catania passaggio di testimone: il saluto di Rosselli e l’arrivo della nuova dirigente Teresa Ferlito

CATANIA – All’Istituto comprensivo “XX Settembre” di Catania si apre una nuova fase: dopo cinque anni alla guida della scuola, il dirigente scolastico Antonino Rosselli lascia l’incarico per raggiunti limiti pensionistici, passando il testimone alla nuova dirigente Teresa Ferlito.

Il saluto del dirigente uscente

“È stato difficile per me questo distacco forzato dalla XX Settembre – ha dichiarato Rosselli – e avrei preferito lasciare l’incarico in sordina, senza clamori o nostalgie. Ma era giusto salutarvi, soprattutto per il rispetto e l’affetto che mi avete dimostrato in questi anni”.

L’ex dirigente Rosselli

Il dirigente ha ricordato i cinque anni intensi e complessi, segnati da sfide importanti come l’emergenza Covid, ma anche da grandi risultati: “Spero di avere contribuito al rilancio della XX Settembre e ad averla riqualificata sia sul piano strutturale che su quello dell’innovazione didattica. Lascio una scuola in crescita, che ha saputo mettere a frutto una preziosa progettualità”.

Rosselli ha poi rivolto un pensiero agli studenti, ai docenti, alle famiglie e al personale ATA: “Ai miei ragazzi auguro un futuro radioso, pieno di successi. Un ringraziamento particolare va al mio staff, ai collaboratori, agli insegnanti e ai tanti genitori che hanno collaborato con generosità e spirito di sacrificio. Faccio i migliori auguri alla nuova dirigente per continuare il cammino già tracciato verso alti standard formativi”.

L’ingresso di Teresa Ferlito

Con emozione e senso di responsabilità, la nuova dirigente Teresa Ferlito ha preso in mano la guida dell’istituto, parlando di “un onore e, al tempo stesso, una sfida importante”.

Nel suo messaggio di insediamento, Ferlito ha posto al centro “la persona e i valori del rispetto, della collaborazione e dell’inclusione”, rivolgendo un augurio speciale agli studenti per “un anno ricco di scoperte, domande ed esperienze significative”.

Ha inoltre ribadito la sua disponibilità al dialogo con le famiglie, definite “alleate preziose”, e il suo sostegno ai docenti per “costruire insieme percorsi didattici innovativi e condivisi”. Al personale ATA, invece, ha espresso gratitudine per il lavoro quotidiano, “spesso silenzioso ma essenziale”.

Una scuola in continuità

Il passaggio di testimone segna un momento significativo per la comunità scolastica della “XX Settembre”: da un lato l’eredità di un dirigente che ha guidato la scuola attraverso momenti complessi, dall’altro l’entusiasmo e la progettualità di una nuova guida pronta a raccogliere e rilanciare le sfide del futuro.