CATANIA – Prosegue la lotta per il contrasto alla criminalità, condotta dalla Polizia di Stato, tra le vie del centro storico catanese. Tra le zone prese in esame vi sono anche piazza Dante, piazza Machiavelli, via Plebiscito e via Garibaldi, con sanzioni che ammontano a un complessivo di 11 mila euro.
Catania, il centro storico nel mirino della polizia
Sono stati giorni di fuoco, quelli appena trascorsi, per gli agenti di polizia, impegnati in una raffica di sanzioni nei confronti di automobilisti e motociclisti indisciplinati. L’attività, coordinata dall’ufficio di prevenzione generale, ha interessato diverse zone del centro storico, in quanto luogo di maggior traffico cittadino e turistico.
Tra le forze impiegate sul campo sono stati presenti anche due unità cinofile, tre equipaggi del reparto prevenzione “Sicilia Orientale” e gli agenti del settore “viabilità”. Numerosi anche i posti di blocco istituiti, aventi l’obiettivo di controllare le zone con maggiore densità veicolare.
Complessivamente sono state identificate 150 persone, di cui 35 con precedenti, e controllati 80 veicoli. Ulteriori accertamenti hanno poi permesso di riscontrare diverse infrazioni al codice stradale, determinando la contestazione di sanzioni dal valore di 11.000 euro. Tra le multe emesse vi sono 5 fermi amministrativi, 7 sequestri amministrativi e la decurtazione di 55 punti sulle patenti di guida.
I controlli su strada
Sul fronte stradale, nello specifico, ammontano a 9 gli automobilisti sorpresi alla guida senza il rinnovo della revisione periodica del mezzo. In queste occasioni si è così proceduto con la sospensione del vicolo dal circolare. Sono invece 7 le sanzioni causate dalla mancanza di una copertura assicurativa, concluse con il sequestro dei suddetti mezzi.
Il caso si è poi replicato con altri 5 conducenti, impegnati in sella alla propria moto senza il casco protettivo. Quest’ultimi inoltre, alla vista degli agenti, hanno tentato qualche manovra azzardata per eludere i controlli, finendo comunque col venire fermati e identificati. Ciascuno di loro è stato quindi rammentato sull’importanza salvavita dell’utilizzo del casco.
Infine, gli agenti della polizia locale sulle moto volanti, hanno sanzionati ulteriori cinque automobilisti, accusati di guidare sprovvisti di documenti al seguito. Ulteriori attività di controllo proseguiranno anche nei prossimi giorni, in punti differenti della città, in modo da garantire un efficace presidio di sicurezza.