È morto Giorgio Armani

È morto Giorgio Armani

MILANO – È morto Giorgio Armani. Lo stilista e imprenditore italiano, fondatore e anima della maison che porta il suo nome, si è spento oggi a 91 anni nella sua residenza di Milano, come confermato dal Gruppo Armani.

Considerato un innovatore dello stile internazionale, Armani ha ridefinito l’eleganza italiana con linee essenziali e sobrie, imponendo nel mondo un modello di lusso discreto. Dalla fondazione nel 1975, la sua casa di moda è cresciuta fino a diventare un gruppo globale che abbraccia abbigliamento, accessori, profumi e arredo, mantenendo sempre un’identità fortemente legata al gusto e alla cultura del Made in Italy.

 

Giorgio Armani e la Sicilia: il “pantesco nel cuore”

Giorgio Armani ha più volte manifestato un legame speciale con la Sicilia, fonte di ispirazione per le sue collezioni e scenario privilegiato di eventi e campagne. L’isola ha rappresentato per Armani anche una meta delle vacanze. “Re Giorgio” si definiva un “pantesco nel cuore”. Armani è stato legato alla Sicilia per oltre quarant’anni, in particolare appunto a Pantelleria, dove possiede una residenza a Cala Gadir acquistata nei primi anni ’80. Da allora ha trascorso abitualmente lì le estati, spesso dopo una crociera nel Mediterraneo a bordo del suo yacht Main. Oltre all’isola, Armani ha frequentato diverse località siciliane, dalle Eolie a Siracusa, fino a Marzamemi e Marina di Ragusa, confermando un rapporto stabile e profondo con il territorio. Non a caso alcune sue sfilate e iniziative hanno scelto location siciliane, a conferma di un dialogo costante tra l’eleganza internazionale del marchio e l’identità profonda della cultura mediterranea.

Giorgio Armani e lo sport

Lo stilista aveva firmato le divise formali delle Nazionali italiane di calcio (maschile, femminile e Under 21) e quelle degli atleti azzurri agli Europei 2024 e ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024. Proprietario dal 2008 della Pallacanestro Olimpia Milano, ne ha fatto una delle squadre simbolo del basket italiano ed europeo. La squadra milanese ha annunciato la morte del “patron” riproponendo il post del Gruppo Armani.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giorgio Armani (@giorgioarmani)