MASCALI – Si è conclusa la campagna di interventi di bonifica e messa in sicurezza del territorio di Mascali (Catania), frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e l’Azienda Foreste e Demanio della Regione Siciliana. Un’operazione mirata a garantire maggiore sicurezza pubblica e tutela ambientale, soprattutto in vista dei rischi legati alla stagione estiva.
Dopo la pulizia primaverile che aveva portato alla rimozione di oltre tre tonnellate di rifiuti da un’area boschiva tra le spiagge di Sant’Anna e Fondachello, le squadre di operai forestali sono intervenute in altri punti critici del comune. In particolare, sono stati ripuliti e messi in sicurezza gli spazi verdi pubblici alla fine di via Dei Giurati e l’area alle spalle di via Spiaggia a Fondachello, zone caratterizzate da vegetazione fitta e quindi ad alto rischio incendi durante i mesi più caldi.
A coordinare le squadre è stato Nicolò Sinopoli, mentre il progetto è stato seguito dal vicesindaco Veronica Musumeci, che ha espresso soddisfazione: “L’impegno congiunto del Comune e dell’Azienda Foreste e Demanio testimonia la nostra dedizione alla protezione del territorio e alla garanzia della sicurezza pubblica”.
La fase finale degli interventi ha interessato anche le aree a verde di piazza monsignor Risiglione e di via San Giovanni a Nunziata, completando un’operazione che unisce prevenzione, decoro urbano e riqualificazione ambientale. Un lavoro che contribuisce a rendere Mascali più sicura e accogliente.



