CATANIA – A pochi giorni dalla ripresa del nuovo anno scolastico, alcuni studenti del Liceo classico “Nicola Spedalieri” di Catania che frequentano le classi quarte e quinte, sono già felicemente a lavoro per la realizzazione di un murales nella parete esterna della scuola.
Si tratta di un’attività dal titolo “La mia scuola è accogliente”, prevista all’interno del progetto “Non disperdiAMOci alLO SPEDA”, realizzato attraverso i fondi del PNRR e finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie e alla lotta alla dispersione scolastica.
Il progetto, fortemente voluto dalla Dirigente scolastica, Prof.ssa Ciraldo, intende promuovere il coinvolgimento degli studenti, stimolare il loro interesse, favorire il loro impegno al fine di agevolare l’inclusione, ridurre il divario di competenze e stimolare i talenti.
Guidati dall’esperto Rosario Tornetta, Restauratore dei beni culturali e insegnante di Arti applicate, gli allievi coinvolti imparano a ritagliare attentamente le sagome da appoggiare al muro, ad utilizzare pennelli e colore acrilico e a pitturare con la tecnica dello spruzzo di colore, proprio come i street artist di strada. Attraverso la realizzazione del murales gli studenti hanno la possibilità di esprimere sé stessi, sviluppando la loro creatività. Attraverso il lavoro in squadra, inoltre, imparano a collaborare in modo sinergico ad un obiettivo comune, mettendo in gioco i diversi talenti, in un clima di fiducia e collaborazione.
Il risultato finale? Sarà un murales sorprendente di cui non vogliamo svelare nulla, di cui possiamo solo anticipare che conterrà simboli della nostra città e della nostra scuola!