Meteo, estate senza fine: settembre caldo soprattutto al Sud

Meteo, estate senza fine: settembre caldo soprattutto al Sud

ITALIA – Il meteo di fine agosto e inizio settembre restituisce l’immagine di un’Italia divisa in due: da un lato il Nord, alle prese con temporali frequenti e piogge intense, dall’altro il Centro-Sud, dove continuerà a prevalere un clima pienamente estivo con temperature oltre la media stagionale.

Temporali al Nord

Chi vive al Nord Italia ha spesso la sensazione che l’estate stia finendo: temporali frequenti e cieli carichi di nubi richiamano la fine della stagione. Eppure, come sottolinea Meteogiornale.it, le temperature, in assenza di copertura nuvolosa, riescono ancora a toccare i 30 gradi, perfettamente in linea con la media climatica degli ultimi trent’anni.

Rispetto agli ultimi decenni, caratterizzati da estati secche e afose, la vera differenza sta nella pioggia, che arriva proprio nel periodo in cui dovrebbe esserci, ma con intensità spesso anomala. Emblematico il caso della Romagna, dove in un’ora sono caduti quasi 100 millimetri di pioggia.

Le previsioni per fine agosto e inizio settembre

Nelle prossime ore l’arrivo di aria più fresca dalla Francia porterà un nuovo peggioramento: il 30 agosto si prevede un sabato instabile su gran parte del Paese, in particolare al Nord. Tuttavia, avverte Meteogiornale.it, non si registreranno cali termici drastici come negli anni ’90 o nei primi Duemila, quando era possibile ritrovarsi a 15-18 °C anche in pieno giorno.

Per la prima settimana di settembre, l’Aeronautica Militare prevede al Nord temperature sotto la media e piogge abbondanti, seguite poi da un graduale rialzo verso valori stagionali. Diversi i modelli del Centro Meteo Europeo e del Centro Meteo Americano, che indicano invece un mese leggermente più caldo del normale, simile a un giugno o luglio degli anni ’60 e ’90.

Centro e Sud: clima estivo prevalente

Il Centro Italia dovrebbe vivere un settembre in linea con la media, ma con tendenza a temperature sopra la norma verso la fine del mese.

Al Sud, comprese Sicilia e Sardegna, i modelli concordano: il mese sarà caldo e pienamente estivo, con le ondate africane a prevalere grazie alla vicinanza geografica al Nord Africa.

Dove andare in vacanza a settembre

Secondo Meteogiornale.it, chi sceglierà di fare le ferie a settembre potrà contare su condizioni favorevoli soprattutto al Centro-Sud, ma anche lungo la Riviera Ligure e la Riviera Romagnola, che dopo i temporali torneranno a offrire un clima da piena estate.