Solidarietà, cultura e condivisione a Catania: tutto pronto per “Insieme per San Berillo – Piazza dei Popoli”

Solidarietà, cultura e condivisione a Catania: tutto pronto per “Insieme per San Berillo – Piazza dei Popoli”

CATANIA – Sabato 6 settembre 2025, dalle 16.00 alle 20.00, Piazza Giovanni Falcone diventerà il cuore pulsante della città con l’iniziativa “Insieme per San Berillo – Piazza dei Popoli”. Un pomeriggio all’insegna della solidarietà, della cultura e della condivisione, aperto a tutti i cittadini.

Chi organizza

L’evento è promosso dalle associazioni I Cavalieri della Mercede, “Un battito ed un respiro” di Roberta Brullo e Italian Help Sistem For Life guidata da Rosario Chiarenza, con il patrocinio del Comune di Catania.

L’iniziativa prende spunto dal percorso avviato dall’OULP e dalla Parrocchia Crocifisso della Buona Morte, e si arricchisce grazie al contributo di numerose realtà sociali e di tanti cittadini impegnati per un quartiere più inclusivo e solidale.

Un programma ricco di attività

La piazza sarà animata da spettacoli e intrattenimenti pensati per tutte le età. Tra i momenti più attesi:

  • Spettacolo circense a cura di Spazio Clatù
  • Performance teatrale “L’indifferenza” della compagnia giocatTori
  • Sfilata di moda africana firmata da Giani Beleubng
  • Musica dal vivo con l’Orchestra Popolare del Mechanè

Per i più piccoli sono previsti giochi e attività dedicate, mentre per tutti non mancheranno le sorprese gastronomiche: le creazioni dello chef Bruno, i dolci offerti dalla Pasticceria Verona e Bonvegna e le specialità del Panificio Sant’Antonio.

Le realtà del territorio

A testimoniare la ricchezza del tessuto sociale di San Berillo, parteciperanno numerose associazioni e cooperative: Afrisicilia, Banco Alimentare, Catania Risorge, Centro Astalli, Cooperativa Agricola “Dokulaa”, Fieri, Hair Braid Girls, Macco Collettivo, OULP, Parrocchia Crocifisso della Buona Morte, San Berillo Calcio ASD, Sartoria Sociale “Moda Operandi” (Associazione Penelope), Shatyom “Artisti”, Spazio Clatù, Sunia.

Una festa che unisce

La giornata si chiuderà con una cena condivisa a sacco, momento di convivialità e socialità per rinsaldare i legami di comunità.

Ringraziamenti

L’organizzazione rivolge un particolare ringraziamento al vicepresidente del Primo Municipio, Giuseppe Arcidiacono, per la sensibilità e l’attenzione dimostrate verso l’iniziativa, segno di una concreta vicinanza alla realtà locale.

Info e contatti

Per ulteriori informazioni:
📞 095-532753 (Segreteria Cavalieri della Mercede, ore 9-12)
📧 cavalieridellamercede@gmail.com