In attesa di Cavese-Catania: colpi che Ca(t)turano gli occhi

In attesa di Cavese-Catania: colpi che Ca(t)turano gli occhi

CATANIA – Dopo la festa del Massimino e i 6 goal contro il Foggia, il Catania si presenta alla gara contro la Cavese con una sola parola in testa: continuità.

Non culliamoci che sia troppo presto per pensare in lungo perché è la partenza (e sicuramente il finale) che detta legge in un campionato complicato come è la C. E quindi sì, serve da subito continuità, per non sbagliare dove non ci si può permettere di farlo.

Verso Cavese-Catania: l’attesa per Caturano

Chiaramente c’è anche tanta, tantissima, curiosità per il bomber tabù di questo mercato, adesso tra i convocati: Caturano. Presentato ufficialmente ieri, il bomber ex Potenza porta sicuramente sulle spalle la pressione di una piazza che spingeva per l’acquisto di un attaccante dall’addio di Inglese.

Pressione che dunque indubbiamente c’è, ma c’è anche qualità, duttilità e soprattutto intelligenza calcistica e ottimo lavoro senza palla. Unico giudice adesso il campo e soprattutto il tempo.

Dati e statistiche

Andiamo a dare uno sguardo a dati e statistiche che legano la Cavese e il Catania FC.

Nei 20 precedenti totali, i rossazzurri hanno conquistato 9 vittorie (45%), 8 pareggi e soltanto 3 sconfitte, per un totale di 35 punti. Se al “Massimino” il dominio è stato evidente con 7 successi in 10 gare e nessuna battuta d’arresto, lontano dalla Sicilia il copione cambia: in 10 sfide esterne il Catania ha vinto soltanto 2 volte, pareggiato in 5 occasioni e perso 3 volte. Una percentuale di vittorie che scende così al 20% fuori casa, a conferma di una tradizione più ostica contro i campani quando si gioca al “Lamberti”. 

I convocati di Toscano

Mister Toscano ha convocato 23 calciatori per la trasferta contro la Cavese. Prima chiamata in assoluto per il giovane portiere dell’Under 19, Lorenzo Coco, classe 2008.

Convocati: 1 Klāvs Bethers – 3 Alessandro Celli – 4 Salvatore Aloi – 6 Andrea Allegretto – 7 Kaleb Joel Jiménez Castillo – 10 Emmanuele Pio Cicerelli – 11 Matteo Stoppa – 12 Lorenzo Coco – 15 Matteo Di Gennaro – 18 Salvatore Caturano – 19 Alessandro Raimo – 20 Daniele Donnarumma – 23 Gabriel Antonio Lunetta – 24 Tiago Matías Casasola – 30 Andrea Corbari – 32 Francesco Forte – 40 Nicolò Ortoli – 41 Matias Francesco Giardina – 57 Andrea Dini – 68 Mario Ierardi – 73 Simone Pieraccini – 77 Manuel Martic – 99 Michele D’Ausilio

Squalificati: Quaini

Indisponibili: Di Tacchio, Luperini, Rolfini