ZAFFERANA ETNEA – Il mare come culla e tormento, speranza e ferita. È questo il filo che attraversa Sale e Sudore, l’ultima fatica letteraria di Brigida Morsellino, dirigente del Politecnico del mare “Duca degli Abruzzi” di Catania, che mercoledì 27 agosto 2025 alle ore 18:30 sarà presentata nella Palazzina Liberty di Zafferana Etnea.
Il volume raccoglie dieci racconti che hanno un unico, grande protagonista: il mare. Non solo scenario naturale, ma autentico specchio dell’animo umano, capace di riflettere gioie e paure, slanci di vita e momenti di disperazione. Un mare che consola e che condanna, che accoglie e che respinge, custode silenzioso dei sogni e delle fragilità di chi vi si affida.
L’incontro, organizzato nel cuore del paese etneo, vedrà il dialogo tra l’autrice e Delfo Messina, in un confronto che promette di restituire al pubblico le suggestioni, i simboli e le metafore che abitano le pagine del libro.
Non mancherà un momento di respiro artistico con l’intervento musicale di Giovanna Bonaccorsi, che accompagnerà la serata donando ulteriori sfumature emotive all’appuntamento culturale.
Un’occasione preziosa per chi ama la letteratura che nasce dall’esperienza e dall’osservazione della realtà, ma anche per chi vede nella scrittura un approdo intimo e collettivo, capace di trasformare il racconto individuale in memoria condivisa.
Sale e Sudore si presenta così come un viaggio dentro il mare e dentro sé stessi: un intreccio di storie che parlano di uomini e donne, delle loro lotte, dei loro sogni, e di quel confine liquido che da sempre affascina e spaventa l’umanità.