MESSINA – Lutto nel mondo della politica siciliana per la scomparsa, a 88 anni, dell’ex vicepresidente dell’Ars, Luciano Ordile.
La carriera di Luciano Ordile
Ricordato come uno dei politici messinesi di maggior rilievo, Ordile è nato a Gesso nel 1937, ha studiato per diventare geometra e si è sempre dichiarato “orgogliosamente democristiano”. Oltre ad essere stato – 30 anni fa – vicepresidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, ha ricoperto gli incarichi di assessore regionale agli enti locali, poi al turismo e presidente dell’Ente teatro Vittorio Emanuele, oltre che deputato.
Il lato più “oscuro” della sua carriera è venuto fuori quando è finito sotto inchiesta per un viaggio compiuto in Giappone quando era assessore regionale al turismo. Nell’occasione fu sospeso dalla carica di deputato all’Ars, anche se poi al termine del processo ha dimostrato la sua estraneità ai fatti.
I funerali sono previsti per martedì in cattedrale.
Il cordoglio dell’amministrazione comunale
L’amministrazione comunale di Messina esprime profondo cordoglio per la sua scomparsa: “Con Luciano Ordile – dichiara il sindaco Federico Basile – la nostra comunità perde un uomo che ha saputo distinguersi per la sua passione civile e per la sua costante attenzione ai temi culturali e sociali. Il suo percorso politico all’Ars ha rappresentato un punto di riferimento per Messina e per l’intero territorio. A nome mio personale, della Giunta, e dell’intera amministrazione comunale esprimo vicinanza e sincera partecipazione al dolore della famiglia”.